
Dettagli
- Altitudine (m)
- 250
- Dislivello avvicinamento (m)
- 100
- Sviluppo arrampicata (m)
- 200
- Esposizione
- Sud-Est
- Grado massimo
- 4
- Difficoltà obbligatoria
- 3
Località di partenza Punti d'appoggio
Chiodatura regolare con fix resinati e soste ben attrezzate (coppia di fix e anche qualche clessidra - S1/S2). Un pò viscida la 1 lunghezza, uscita "scorbutica" su pedio levigato con molti sassi: ATTENZIONE!
Discesa per sentiero.
Dotazione: normale alpinistica, almeno 10 rinvii, utili un paio di kevlar e una fettuccia (sosta finale su alberetto), casco obbligatorio!
Dal parcheggio lungo la strada Sarche – Arco – Riva (incustodito: non lasciate niente in vista nell’auto) si segue il sentierino che porta alla base delle placche, dirigendosi poi verso il settore di Sx (sud), risalendo con serpentine l’evidente ghiaione.
Tenere d’occhio la base della parete fino a scorgere la scritta rossa 46 parallelo: attacco con possibilità di assicurazione sull’alberetto alla base.
La via segue il canalone tra due placche, attenzione a non spostarsi troppo a sx nei primi 2 tiri per non finire nell’adiacente via “Trento”. Prima sosta un pò stretta (se si è in tanti), ma con corda da 60 o 70 si può anche saltare e andare direttam. alla S2.
Uscita su placche appoggiate, levigate e piene di sassi: occhio! specialmente se c’è gente davanti.
Con corda da 60 m. si fanno 4 lunghezze.
- Bibliografia:
- Arrampicate in Valle Sarca
08/04/2007
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Placche Zebrate Man-Ilia
Coste (Cima alle) Sest grado
Coste (Cima alle) Profondo Bush
Placche Zebrate Luna 85
Dain Big Bang

Placche Zebrate Mon Cheri

Casale (Monte) Il missile
Dain Kerovac
Placche Zebrate – Solaris
