
Avvicinamento: dal parcheggio del campo sportivo attraversare il ponte della carreggiata, girare al destra della vecchia cantoniera e seguire le indicazioni.
Attacco: impossibile sbagliare, vi conduce un terrazzamento e dal basso si legge la scritta.
Descrizione:
L1: Dal primo cordone in poi verso sinistra, passo singolo sotto marcato strapiombo, VI+, e poi con delicato equlibrio verso la sosta;
L2: Ancora a sinistra sotto bella volta con canne, in traverso ascendente fino ad un passo singolo non intuitivo, VI+,poi in sosta;
L3: Si punta al tetto aggettante, VII-, ma ben manigliato, bella placca in uscita;
L4: Traversata sotto il margine destro del tetto e poi più facilmente fino alla sosta;
L5: Sul filo dello spigolo poi nel diedro da integrare con protezioni veloci, attenti alla corda che si incastra nel bordo inferiore, procedere poi fino alla seconda parete attraversando la cengia boscosa;
L6: Bel muro bianco con ampia fessura, un passaggio difficile ma facilmente riducibili in A0/VII-;
L7 e L8; traverso a sinistra e poi sotto il margine destro di un tetto;
L9: Bel diedro;
L10 e L11: il tratto più bello della salita, placconata ascendente verso sinistra, VI continuo e con protezioni distanti;
L12: brevissima uscita verso il libro di vetta.
- Bibliografia:
- www.arrampicata-arco.com
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Piccolo Dain – Big Bang

Dro, Placche Zebrate – Solaris

Piccolo Dain – Kerovac
Coste (Cima alle) – Transeamus
Dro, Placche Zebrate – Mon Cheri

Dro, Placche Zebrate – Luna 85
Anglone (Coste dell’) – Il Fuoco e l’Alchimia dello Spirito
Coste (Cima alle) – Sest Grado
Dro, Placche Zebrate – 46° Parallelo
Coste (Cima alle) – Profondo Bush
