0m
Partenza dalla masseria Trozzi situata vicino la strada che porta alla località “Pere S. Panfilo” (località Bosco S.Antonio Pescocostanzo).
Proseguire in direzione SE fino a raggiungere il bosco alle spalle della masseria Trozzi. Da qui proseguire fino ad incrociare il sentiero che parte dalla località “Pere S. Panfilo” e che conduce alla cima di Pizzalto. La salita proposta si sviluppa lungo un canaletto a tratti molto ripido ma immerso in un ambiente molto suggestivo. E’ consigliatissimo !!!
Dopo aver attraversato il bosco, ci si affaccia su un ampia distesa da dove è possibile osservare la cima di M. Pizzalto.
Da qui proseguire verso SE fino a raggiungere la cima.
La discesa si svolge lungo il versante che si affaccia verso il Monte Porrara in un canalone che prende il nome di Valle Caprara. Tale canalone è raggiungibile dalla vetta proseguendo verso S per circa 200 mt. Dopo un primo tratto molto ripido ci si immerge in un canale all’interno del bosco sottostante la cima. Da qui seguire il canale che conduce in un ampio spazio sovrastante il Valico Della Forchetta (a mezza strada tra la stazione di Palena e Campo di Giove).
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Fossa (Cima della) da Nord-Est
0m
Rotella (Monte) da Pescocostanzo
0m
Rotella (Monte) da Est
Pizzalto (Monte) dal Santuario di San Michele
0m
Calvario (Monte) da Pescocostanzo
0m
Fossa (Cima della) dalla Valle di Santa Maria
0m
Rotella (Monte) da Masseria Mannella per la Valle della Canala
Pizzalto (Monte) dalla Fonte dei Monaci
0m
Porrara (Monte) da Palena
1.9Km
Arazzecca (Monte) dal Piano dell’Aremogna
4.9Km