1.8Km
Dal villaggio d’ardua si imbocca la strada per le Gorre e dopo 10 m.cartello che indica Gias del Pari. Di segue il sentiero in salita sostenuta tra abeti e faggi fino a 1200m, poi il terreno rimpiana e si guadagna il gias di mezzo del Pari.si segue diritti e in piano, il sentiero, che poco dopo piega a sx e attraversa un fosso.si attraversa in piano una traccia tra gli abeti e si guadagna il fondo del vallone. Lo si risale sulla sx orografica ,att al centro dello stesso spesso scariche valanghive. A quota 1450 si devia a sx lasciando il vallone incassato per raggiungere una ampia conca priva di vegetazione al centro ,dove appare in alto il gias soprano del Pari.a dx dello stesso un piccolo valico conduce, dopo breve discesa alla parte alta del vallone (att. scariche), detta la Valletta che conduce al valico del Cars, 1864 m, di qui sullo spluvio Pesio-Ellero con breve saliscendi voltando a dx si guadagna la vetta.
- Bibliografia:
- Le nevi del Marguareis di Dirienzi ed Primalpe
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Duca (Testa del) da Madonna d’Ardua per il Vallone degli Arpi
50m
Garelli Piero (Rifugio) da Villaggio d’Ardua per il Vallone di Sestrera
50m
Scarason (Cima) da Madonna d’Ardua
Bozano (Cima) da Villaggio d’Ardua per il Canale dei Torinesi
50m
Duca (Testa del) da Madonna d’Ardua
Madonna (Cima della) da Madonna d’Ardua
50m
Serpentera (Cima Nord di) da Villaggio d’Ardua per Porta Sestrera
50m
San Lorenzo (Cima di) da Madonna d’Ardua
50m
Serpentera (Cime di) da Madonna d’Ardua per Vallone del Salto
50m
Aquile (Castello delle) da Madonna d’Ardua
50m