Dal parcheggio del Forni al rifugio Branca. Da qui si imbocca verso nord la soprastante Val di Rosole, che si risale per il valloncello a destra della morena, rimanendo opportunamente distanti dalle valangose pareti del Palon de la Mare.
Giunti ai pianori superiori prima della Vedretta di Rosole, si imbocca il vallone sulla sinistra che scende dalla cresta del Monte Pasquale. Lo si risale dapprima al centro, quindi si monta sulla dorsale alla sua sinistra per tratti ripidi e si raggiunge la cresta, che si percorre con gli sci verso destra fin dove possibile (circa 3300 m).
Da qui per cresta, con roccette, ma prevalentemente nevosa fino al masso con palo circa 3400 m, poi solo nevosa fino in vetta (attenzione all’ultimo tratto esposto sulla parete nord ovest).
Discesa per la via di salita. Pare possibile con neve sicura (occhio all’orario, vista l’esposizione meridionale) scendere direttamente dalla quota 3400 m oppure dalla quota 3300 m per il vallone sottostante su pendii ripidi e continui.
- Cartografia:
- Carta Topografica per escursionisti 1:25000 foglio 08 “Ortles-Cevedale Ortlergebiet”, Ed. Tabacco, U
- Bibliografia:
- Gino Buscaini, Guida dei Monti d'Italia, “Ortles Cevedale Parco Nazionale dello Stelvio”, CAI-TCI, M
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cevedale (Monte) e Palon della Mare dall’Albergo dei Forni, giro per i rifugio Casati e Branca
0m
Palon de la Mare dall’Albergo dei Forni
0m
San Matteo (Punta) dall’Albergo dei Forni per la Vedretta dei Forni e il Colle degli Orsi
0m
Cadini (Punta) dall’Albergo dei Forni
0m
Pasquale (Monte) dall’Albergo dei Forni, traversata Rifugio Branca – Rifugio Pizzini
0m
Vioz (Monte) dall’Albergo dei Forni
Pejo (Cime di) dall’Albergo dei Forni
0m
Pasquale (Monte) dall’Albergo dei Forni per la Val Cedec
San Giacomo (Cima di) dall’Albergo dei Forni per il versante nord
0m
Cevedale (Monte) dall’Albergo dei Forni per il Rifugio Branca e il Colle Pasquale
0m