4.6Km
Partendo da Maison Meane si scende fino al ponte della pista da fondo lungo una stradina che si imbocca dalle case, dopo circa 1km di pista si gira a dx reperendo un pendio che porta ad un primo pianoro, da qui in poi proseguire sempre diritto fino ad arrivare alla cascata; da qui superato il ripido pendio sulla sx si perviene ad un secondo pianoro, anche qui tenere la sx superando una cimetta con un ometto in cima nei pressi di un laghetto che si lascia a dx. Da qui con un ultimo pianoro e successivo pendio si perviene alla cima visibile in fondo al vallone.
In discesa, è possibile compiere un anello scendendo da poco dopo la cima nel vallon du Lauzanier, su bei pendii nella parte iniziale, mentre la parte bassa del vallone, nella zona delle piste da fondo, le pendenze sono minime quindi si rischia di spingere (meglio restare sul lato sinistro del torrente in tal caso). Raggiunto il Pont Rouge, si segue in discesa la pista da fondo fino al ponticello sotto Maison Meane (toccherà risalire fino all’abitato, 5 minuti).
- Cartografia:
- IGC 1:50000 n.7 Valli Maira Grana Stura
- Bibliografia:
- CAI Mondovi. CDA. dal col di nava al monviso n°65
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Têtasse (la) da Maison Méane, diretta versante Est
50m
Tetasse (la) da Maison Meane
50m
Ferrier (Rocher) da Maison Meane per il versante est
50m
Pelouse (Tete de) da Maison Meane, anello valloni Parassac e Lauzanier
50m
Eyssalps (Crète des) quota 2401 m da Larche
2.2Km
Sautron (Colle) da Larche
Viraysse (Monte) o Cime de la Coste du Col da Larche
2.2Km
Aigle (Bec de l’) da Larche per il Vallon de Font Crèse
2.2Km
Vermeille (Pointe de) da Larche
2.2Km
Fer (Tete de) e Crete des Bals da Larche per il Vallon de Parassac, la combe de Tourtelle ed il Lac Froid
2.2Km