
Note
Storico
50m
50m
100m
100m
100m
100m
100m
100m
100m
3.5Km
4.2Km
4.3Km
5.7Km
5.7Km
5.7Km
5.7Km
5.8Km
6Km
6.2Km
S1+/II
Via attrezzata con fix inox da 10mm.
Corda da 70m o mezze da 60m consigliate
Salita su bella roccia salvo pochi metri all’inizio di L9 con qualche pietra instabile ma evitabile con un minimo di attenzione.
Prestare molta attenzione nella doppia da S9 a S7 evitando di appoggiarsi ai massi di cui sopra!
La chiodatura lascia quasi tutti i passi obbligatori ma non è distanziata....
Avvicinamento
Via attrezzata con fix inox da 10mm.
Corda da 70m o mezze da 60m consigliate
Salita su bella roccia salvo pochi metri all’inizio di L9 con qualche pietra instabile ma evitabile con un minimo di attenzione.
Prestare molta attenzione nella doppia da S9 a S7 evitando di appoggiarsi ai massi di cui sopra!
La chiodatura lascia quasi tutti i passi obbligatori ma non è distanziata....
Dal piazzale della stazione sciistica di Ruccas, scendere brevemente verso Ovest, poi seguire, a sinistra, una strada sterrata che sale a mezza costa verso un poligono di tiro situato dopo un alpeggio. Dopo il poligono, questa strada, praticabile solo con fuoristrada o vetture alte, prosegue attraversando tutto il versante Nord della Punta Rumella e raggiunge una cava abbandonata a quota 1800 m.
Dalla cava, seguire verso Ovest, un sentiero pianeggiante che si inoltra nel vallone che porta ai piedi della parete (45 minuti di marcia)
Se si lascia l’auto vicino al poligono o nei tornanti soprastanti, prevedere almeno mezz’ora in più di marcia.
Descrizione
Dalla cava, seguire verso Ovest, un sentiero pianeggiante che si inoltra nel vallone che porta ai piedi della parete (45 minuti di marcia)
Se si lascia l’auto vicino al poligono o nei tornanti soprastanti, prevedere almeno mezz’ora in più di marcia.
- L1: salire il pilastrino e spostarsi a Sx, entrare nel diedrino e ribaltarsi subito in placca, piccola cengia e muretto, placca e traverso alla sosta, 6a. 30m
- L2: muretto, placca e portarsi nel diedro, superare lo strapiombo e sostare, 6a. 30m
- L3: diritti per pochi metri e ristabilirsi a Sx poi muro e placca fessurata, 6a. 35m
- L4: seguire tutta la placca sino al grande arco, superarlo a Sx, fessurine e traverso a Dx, sosta, 6a. 35m
- L5: passare lo strapiombino sopra la sosta e seguire lo sperone sino alla sosta, 5c. 35m
- L6: spostarsi a Dx, superare una bella placca gialla e in obliquo a DX, sosta con anello facoltativa (utile per un’ evventuale doppia fosse bagnata la parte seguente) continuare per muretti alla cengia alberata, 5c. 35m
- L7: placche e tettino, 5c+. 35m
- L8: traversare a SX sotto un marcato tetto, cordino penzolante, superare uno strapiombino e per placche alla sosta, 5c, 30m
- L9: traversare a Dx e portarsi sotto la fessura, superarla, 6a+, salire sotto uno strapiombo, allungare i rinvii, e aggirarlo da Sx a Dx, 30m
- L10: scalare la bella placca nera e verticale sino in punta la torrione, 6a. 20m.
Discesa
Discesa: Doppie sulla via, da S9 volendo direttamente a S7
Prestare molta attenzione nella doppia da S9 a S7 evitando di appoggiarsi ai massi di cui sopra!
Aperta dal basso da: M. Bernini, S. Latino, M.Piras nell’Agosto del 2007 e terminata lo 08/08/2008 da M. Bernini e M. Piras
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.7 Val Pellice
- Bibliografia:
- Passaggio a Nord Ovest - Michelin-Oviglia
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
06/08/2023 CN, Bagnolo Piemonte 6a+, 6a+ obbl. Nord-Ovest
Ostanetta (Punta) – Huneida

16/07/2023 CN, Bagnolo Piemonte 6a+, 5c obbl. Nord-Ovest
Ostanetta (Punta) – Toccata e Fuga

07/09/2022 CN, Bagnolo Piemonte 6c, 6b obbl., a1 Nord-Ovest
Ostanetta (Punta) – Chiara

01/08/2020 CN, Bagnolo Piemonte 7a, 6b+ obbl. Nord-Ovest
Ostanetta (Punta) – Gemme di Maggio
100m
16/08/2021 CN, Bagnolo Piemonte 6b, 6a+ obbl. Nord-Ovest
Ostanetta (Punta) – Papillon

06/08/2020 CN, Bagnolo Piemonte 6a+, 5c obbl. Ovest
Ostanetta (Punta) – Settore Conca Verde

23/08/2023 CN, Bagnolo Piemonte 6b, 5c obbl. Nord-Ovest
Ostanetta (Punta) – Via del Camino

04/08/2018 CN, Bagnolo Piemonte 6b, 6b obbl. Nord-Ovest
Ostanetta (Punta) – Vlatopa

12/07/2015 CN, Bagnolo Piemonte 6b+, 6b obbl. Nord-Ovest
Ostanetta (Punta) – Barbera Barrique

30/09/2023 CN, Bagnolo Piemonte 6a+, 5c obbl. Nord-Ovest
Ostanetta (Punta) – Passaggio a Nord Ovest

Servizi


A nostro Mizoun B&B
Ostana
Galaberna Rifugio
Ostana
Monviso Albergo
Crissolo
Il Bucaneve B&B
Crissolo
Serenella Ristorante
Crissolo
Polo nord Ristorante
Crissolo
La Capanna Ristorante
Crissolo
Le Mulattiere B&B
Oncino