Dettagli
- Dislivello (m)
- 910
- Quota partenza (m)
- 3150
- Quota vetta/quota (m)
- 4063
- Esposizione
- Varie
- Grado
- AD-
Località di partenza Punti d'appoggio
AL BIVACCO:
da zermatt si sale verso la schombielhutte e a q.2333 si devia a ds per uns ripida morena. il bivacco, bellissimo, è a q. 3224 sotto la parete sud dell’Obergabelhornper arrivarci c’è una breve ma faticosa ferrata.
SALITA:
si sale verso ovest per detriti fino a raggiungere il ghiacciaio che c’è sotto la parete sud. si segue la neve verso est fino al punto più alto e si attacca lo sperone salendo verso sinistra fino a raggiungere il canale (più evidente dal basso che porta in cresta,
Si prosegue per la cresta rotta e affilata, un ardito gendarme si passa a destra ma generalmente le difficoltà si evitano a sinistra dove la parete è più abbattuta. In punta dopo 4.5 ore.
Si scende a est per una cresta ripida (molti cordini per doppie ma attenzione che le corde si incastrano) fino a una selletta. si segue per la cresta affilata con cornici fino al gran gendarme dove ci sono delle corde fisse che aiutano a scendere. raggiunto il colle per neve si risale alla Wellekuppe.
Prima doppia su un piolo e poi si scende tenendosi a destra della cresta. Alla basa delle rocce ci si porta a sinistra verso una larga sella dove si entra sul ghiacciaio.
Con un largo giro si scende alla Rotornhutte (7 ore dalla punta).
- Cartografia:
- cartine svizzere foglio
- Bibliografia:
- i 4000 delle alpi Blodig e I 4000 delle alpi di goedeke
03/09/2013
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Hoernlihuette da Zermatt
Rothorn via Sunnegga Paradise, Blauherd, Fluhalphuette
Zinalrothorn Via Normale della Cresta SE dalla Rothornhütte

Obergabelhorn Traversata Cresta ENE-Arbengrat

Zinal (Pointe de) Cresta Sud

Rimpfischhorn Via Normale dalla Fluealphutte

Cervino o Matterhorn Cresta dell’Hornli

Stockhorn via Hohtälli, Gornergrat
Cervino o Matterhorn Parete Nord – Via Schmid

Cervino o Matterhorn Cresta di Zmutt
