
Seguire la strada superando alcuni tornanti fino a raggiungere Borgata Paschie dalla quale ci sono 2 possibilità:
1) proseguire sulla strada fino a raggiungere prima un Pilone votivo e poi le meire Tirolo; quando la strada piega a dx, salire direttamente i pendii raggiungendo il costone (Costa del Vallone) che sale da Crissolo, svoltare decisamente a sx e seguire l’ampia dorsale senza difficoltà fino in vetta.
2)Qualora sulla dorsale scarseggi la neve, si entra nella borgata Paschie e dopo la fontana si prosegue nel rado bosco in falso piano rimanendo sulla dx orografica del Combal Giulian, Si salgono gli ampi pendii e poco sotto Pian Radice ci si ricongiunge con l’altro itinerario proveniente da dx.
La punta estrema a sx é quotata 2420.
Per la discesa sono valide le 2 alternative da scegliere in base alla quantità neve.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25.000 n.10 Valle Po, Monviso, Monte Bracco
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pelata (Costa) quota 2478 m diretta NE da Meire Bigoire

Nera (Rocca) da Meire Tirolo

Bulè (Croce) quota 1827 m da Ruetto
Nonna (Rocca di) da Caus

Garitta Nuova (Testa di) da Serre
Cervetto (Testa di) da Serre

Formiche (Rocca delle) da Serre

Razil (Punta dal) o Punta Rumelletta da Serre

Briccas o Trucchet (anticima sud-est, quota 2404) da Ciampagna
Garitta Nuova (Testa di), Monte Riba del Gias, Testa di Cervetto da Meire Bigorie, anello per il Lago Luset
