
Via da non sottovalutare per l'impegno complessivo non si riesce a fare molta conserva necessarie almeno 8h per uscire.
La via è molto impegnativa, spittata lunga, occorrono i friends.
Da Granarolo prendere la via alle cave e seguire i bolli blu. Salire le scale in granito poi attraversare il rio inferno e proseguire sul sentiero mantenendo il rio sulla sinistra. Dopo circa 400 metri attraversare nuovamente il rio e mantenerlo ora a destra quindi salire la boccionaglia seguendo sempre i bolli blu oltrepassare una lanterna e salire ancora fino all attacco della via, placchetta in metallo e scritta in gesso blu.. tempo 1.30
È un continuo sali e scendi , si spreca parecchio tempo x le calate cmq corte, da 10 a 15 metri, circa 21 tiri totali.
La via inizia su una lunga placca che è possibile fare in unico tiro su conserva lunga protetta fino al muro di 6b superiore poi si seguono sempre gli spit, soste collocate spesso in cima alle numerose torri.
Le torrette sono 9 in continua progressione poi si devia a sinistra verso “l irregolare” dove ci sono diversi monotiri, salire sul tiro più a sinistra quindi arrivo con libro di vetta.
Dopo i primi 4 tiri, la via è sempre ovviabile sulla sinistra assicurandosi alle numerose piante fino alla 6 torre dove c’è l ultima possibilità di calarsi nel canale e risalirlo fino all irregolare tenendosi sempre sotto parete
Discesa: in assenza di due macchine consigliata a piedi non per il colle delle capre ma con il comodo sentiero P1 (segni bianco e rosso) direzione Gravellona Toce porta dopo un’ 1h all’alpe Bertogna dove si svolta a sx per localita Brughiere (2h di buon passo)
- Bibliografia:
- ARRAMPICATE SPORTIVE E MODERNE IN OSSOLA E VALSESIA
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Mottarone, Cima Cusio – Via Carina

Guide (Cima delle) – Via delle Capre

Mottarone, Cima Cusio – Don’t Cry for Me Valentina

Mottarone, Cima Cusio – Via del Compleanno
Cusio (Cima) – Artisti Verticali
Guide (Cima delle) – Triple Indirect

Mottarone, Cima Cusio – Il Sogno è Libero

Mottarone – Via delle Tre Guglie

Cusio (Cima) – Il Lupo è sempre al Mottarone

Mottarone – Re Leone
