
Dettagli
- Sviluppo arrampicata (m)
- 150
- Esposizione
- Sud-Ovest
- Grado massimo
- 6b+
- Difficoltà obbligatoria
- 6b+
Località di partenza Punti d'appoggio
Ristoranti e Baite in cima al Mottarone
Avvicinamento
100m
250m
300m
350m
500m
850m
Per raggiungere Cima Cusio dal parcheggio sterrato in cima al Mottarone: dalla baita CAI di Omegna scendere il sentiero sterrato fino ad un laghetto artificiale che si costeggia a destra, poi ad un bivio seguire le indicazioni per Gravellona Toce, che portano a tagliare in costa a destra la montagna (non prendere il sentiero che sale a sinistra).
Dopo qualche minuto si raggiunge un colletto, da cui si vede la cima Cusio. seguire un sentierino che la raggiunge prima passando per un bel boschetto in cresta, poi superando delle semplici roccette fino alla vetta.
Per raggiungere la Torre Rossa (che sta oltre cima Cusio) e quindi le calate, non so dire quale strada sia la migliore, consiglio di fare come noi e valutare personalmente, è possibile passare in più punti, sia a destra che a sinistra.
Per avere un'idea chiara, andare poco oltre la vetta di cima Cusio, fino ad un punto in cui si riesce a vedere la bandierina in lamiera col tricolore, che contraddistingue la vetta della Torre Rossa.
Poco oltre la bandiera si trova la prima calata. Da qui, con 3 calate, ci si porta in un canale. In questo canale si può notare una linea di spit, è proprio la linea della via "Il Sogno è Libero".
Descrizione
Dopo qualche minuto si raggiunge un colletto, da cui si vede la cima Cusio. seguire un sentierino che la raggiunge prima passando per un bel boschetto in cresta, poi superando delle semplici roccette fino alla vetta.
Per raggiungere la Torre Rossa (che sta oltre cima Cusio) e quindi le calate, non so dire quale strada sia la migliore, consiglio di fare come noi e valutare personalmente, è possibile passare in più punti, sia a destra che a sinistra.
Per avere un'idea chiara, andare poco oltre la vetta di cima Cusio, fino ad un punto in cui si riesce a vedere la bandierina in lamiera col tricolore, che contraddistingue la vetta della Torre Rossa.
Poco oltre la bandiera si trova la prima calata. Da qui, con 3 calate, ci si porta in un canale. In questo canale si può notare una linea di spit, è proprio la linea della via "Il Sogno è Libero".
1° tiro: 6a+
2° tiro: 6b, solo 1 passaggio.
3° tiro: 6a+ di fessure, utili friend medi (fino al camalot 3), molto bello.
4° tiro: 6b+ difficilmente azzerabile, il passaggio chiave è severo!
5° tiro: 5c, inizio su erba, poi fessurine fino in vetta.
- Bibliografia:
- Guida Ossola e Valsesia edizioni Versante Sud
sir-pilade
17/09/2016
17/09/2016
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
15/05/2016
VB, Stresa
5b, 4 obbl.
Ovest
Guide (Cima delle) Triple Indirect

12/04/2020
VB, Stresa
6c, 6b obbl., a1
Sud-Ovest
Cusio (Cima) Artisti Verticali
150m
17/09/2016
VB, Stresa
6b+, 6a obbl.
Ovest
Mottarone Via delle Tre Guglie

27/09/2020
VB, Stresa
6a+, 5c obbl.
Sud-Ovest
Mottarone, Cima Cusio – Don’t Cry for Me Valentina

14/09/2019
VB, Omegna
5b, 5a obbl.
Ovest
Guide (Cima delle) Via delle capre

09/10/2011
VB, Stresa
6c, 6a obbl.
Sud-Ovest
Mottarone – Cima Cusio Via del compleanno
350m
30/06/2013
VB, Omegna
5a, 4 obbl.
Sud-Ovest
Mottarone – Cima Cusio Via carina
450m
06/04/2019
VB, Stresa
5b, 5a obbl.
Ovest
Cusio (Cima) Il lupo è sempre al Mottarone

06/09/2012
VB, Omegna
6c+, 6a obbl., a0
Sud-Ovest
Mottarone Cresta delle principesse

15/05/2016
VB, Stresa
6b, 6a obbl.
Sud-Ovest
Mottarone Via delle Guide
1.5Km