
Dettagli
- Altitudine (m)
- 2400
- Dislivello avvicinamento (m)
- 150
- Sviluppo arrampicata (m)
- 270
- Esposizione
- Sud-Ovest
- Grado massimo
- 5a
- Difficoltà obbligatoria
- 4
Località di partenza Punti d'appoggio
L 1: diedro verticale di IV poi si esce sulla sinistra sempre di IV; (30 metri, sosta su 3 chiodi e cordone);
L 2: qualche metro a sinistra, poi lama diagonale sempre verso sinistra di V; (20 metri, 1 chiodo, sosta su 2 chiodi);
L 3:proseguire nel diedro sovrastante e poi uscire a sinistra e proseguire su placca di IV; (40 metri, clessidre, sosta su 2 chiodi);
L 4: passaggio di IV poi in diedro aperto da cui uscire a destra per poi ritornare sulla verticale, sempre di IV; ( 40 metri, clessidre, sosta su 1 chiodo e 1 clessidra);
L 5: cengia camminabile con pietre e detriti; (40 metri, sosta su 2 chiodi);
L 6: lame gialle verticali e piccoli risalti di IV poi deviare verso destra, lasciando sulla sinistra uno strapiombo giallo; (25 metri, cklessidre, sosta su spuntone);
L 7: risalti di IV e poi di II e III; ( 40 metri, clessidre, sosta su clessidre.
L 8: placche finali di III, oppure diedro sulla destra di IV; (40 metri, clessidre)
06/09/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Negra (Croda) Via Super Rapida

Mondeval (Piz) Love my dogs
Latina (Torre) Camino ovest
Cinque Torri – Torre Lusy Via Lusy Pompanin

Romana (Torre) via normale
Inglese (Torre) Via Sud-Est

Formin(Lastoni di) via dei Bolognesi (Bonetti-Mezzacasa)
Falzarego (Torre Piccola di) Mago Sabbiolino

Lagazuoi (Piccolo) Odio la guerra
Negra (Croda) Via Elisabetta
