2Km
Parcheggiare nella rientranza a sinistra della strada, subito dopo la freccia, e seguirne la direzione.
Il sentiero passa esattamente dietro la casa a piu’ piani e prosegue subito in piano, per poi attraversare verso sud nel bosco, salendo ripido, con l’aiuto di svariate centinaia di gradini, ricavati su cenge, a volte aeree sulla valle sottostante; salire i numerosi tornanti fino a raggiungere una bella vasca dove zampilla una fonte; dopo cinque minuti si arriva all’aereo villaggio di Barmelle ed alla sua chiesetta; ampie vedute sulla bassa e alta val di Champorcher.
Dalla cappellina, dirigersi a nord costeggiando le case fino ad individuare in alto, attaccato ad un albero, il cartello Tete du Mont; seguire i segni gialli, il sentiero e’ poco evidente in questo primo tratto, poi diventa piu’ marcato e si percorre e segue facilmente fino alla cresta; quando si e’ quasi arrivati, si notera’ a sinistra il testone della Tete du Mont con una croce. Giunti in cresta, panorama ampio su Cervino, Monte Rosa, val d’Ayas.
Scendere leggermente sul versante nord, e cercare di seguire le tracce poco sotto il filo di cresta, verso ovest, perche’ il sentiero che scende fa perdere parecchio quota che poi bisogna riguadagnare; risalire un ultimo tratto ripido fino alla cresta, e con qualche attenzione (inciampare qui significa planare direttamente sulla vostra auto parcheggiata di sotto….) raggiungere la croce.
Panorama ampissimo. Dalla croce scendere sul versante nord fino al sentiero che lo attraversa e seguirlo verso sinistra; e’ semplice, ma scende molto, e in alcuni punti e’ ripido; le pietre, per il fatto di essere rivolto a nord, sono bagnate e scivolose.
Attraversare per parecchie centinaia di metri fino ad un intaglio, con un bellissimo ultimo colpo d’occhio su Dondena e l’alta valle, poi sempre a nord proseguire fino a Plan Fenetre; qui si puo’ scendere direttamente a Rosier, oppure proseguire in piano fino alla chiesa di San Anna, e un po’ oltre, seguendo i segni gialli sulle pietre per terra, trovare l’indicazione del sentiero di discesa, difficile da seguire perche’ poco frequentato;
si arriva a Rosier, si passa in mezzo al villaggio e anziche’ seguire la strada asfaltata, si scende sutto le case imboccando un sentiero in piano che attraversa a destra; lo si segue fino a dei tabelloni esplicativi circa un vecchio mulino, si continua fino ad un bivio e si prende il sentiero che scende a sinistra; non ci sono indicazioni, ma solo la freccia iniziale; il sentiero scende a tratti molto ripido nel bosco, ma e’ ampio e lo si segue con facilita’; arriva alla strada principale che sale la valle, prima della galleria; anziche’ scendere sulla strada asfaltata, prendere la strada del re, portetta da uno steccato in legno, sale leggermente e passa davanti ad una vecchia cappella per poi raggiungere l’asfalto oltre la galleria; dopo 3/400 metri circa si arriva all’auto.
- Cartografia:
- IGC 1:50000 Ivrea-Biella Bassa vd'Aosta
- Bibliografia:
- ZAVATTA: I Monti di Ao......Champorcher
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Colon (Tete) e Tete du Mont da Salleret per Barmelle
50m
Mont (Tète du) e Testa Colon da Grand Roisier
850m
Possauel (Col de) da Grand Rosier
850m
Arcomy (Pointe d’) da Petit Rosier
1.2Km
Leseney (Cima di) e Mont Blanchet da Outre l’Eve
2.1Km
Santanel (Colle) da Outre l’Eve, traversata a Piamprato
2.1Km
Marzo (Monte) da Outre l’Eve per la Valle della Legna
2.1Km
Miserin (Lago) da Outre l’Eve per il Lago Vercoche e Cimetta Rossa
2.1Km
Chiletto o Chilet (Lago) da Outre l’Eve
2.1Km
Laris o Larissa e Santanel (Colli) da Outre l’Eve, anello per i laghi Vercoche, Piana, Mulère, Santanel, Chilet
2.1Km
Servizi
2Km
5.9Km
Trattoria Rosina Bar
Hone
6.1Km
La Chemin de la Luge Ristorante
Hone
6.5Km
Dell’Isola Ristorante
Arnad
8Km
Old Valley Pub Ristorante
Arnad
8Km
Des amies Ristorante
Arnad
8.1Km
La Kiuva Ristorante
Arnad
8.5Km
L’Arcaden Ristorante
Arnad
8.6Km
Saint Roch Ristorante
Hône
9.2Km