
Da Selvaggio salire a Passoir e poi seguire la ripida stradina a destra del lavatoio che termina alla Borgata Coutandin.
Oltre l’ultima casa inizia un sentiero che attraversando il bosco raggiunge un bivio vicino ad un punto panoramico tra due sentieri che conducono al Colle Gardo 1635 sullo spartiacque con la Valle Germanasca sui cui si trovano paline segnaletiche.
Da questo punto si prosegue lungo la traccia con segnavia bianco rosso che, con alcuni saliscendi nel primo tratto, porta in cima passando per la Fontana Muret.
Dalla vetta si scende sul sentiero ben marcato che percorre la cresta NE e si immette in quello che da Castel del Bosco porta alla Rocca Morel. Arrivati al fondovalle si rientra a Selvaggio utilizzando la pista sulla destra orografica del Chisone.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Morel (Rocca) da Castel del Bosco, anello per i valloni di Bourcet e Garnier

Pelvo (Rocca del) da Meano per Giavella, anello per Chambelllier

Chaulieres (Alpi) da Roreto per il Vallone di Bourcet

Pelvo (Rocca del) da Chambellier

Chasteiran da Roure, anello per il Vallone del Bourcet

Midì o Muret (Punta) da Peyrone, anello

Midì o Muret (Punta) da Vrocchi, anello
Midì o Muret (Punta) da Vrocchi, anello per Punta Ceresa e Col Clapier
Tre Valli (Punta) da Ponte Batterello per Comba Crosa, San Martino e Bovile

Midì o Muret (Punta) da Roure, giro del vallone del Bourcet
