





Dettagli
- Dislivello (m)
- 1661
- Quota partenza (m)
- 1300
- Quota vetta/quota (m)
- 2961
- Esposizione
- Nord-Est
- Grado
- EE
Località di partenza Punti d'appoggio
Note
400m
450m
450m
1.3Km
1.5Km
1.9Km
2.4Km
3.1Km
Itinerario selvaggio e fuori dai normali circuiti escursionistici.
Descrizione
Da le Combe prendere la strada sterrata che Porta all’alpeggio Pileo fino ad incontrare il sentiero a sinistra che sale al Pian Cou. Dal rilievo una traccia si alza diagonalmente verso destra fino ad uscire sulla cresta nord della Becca del Merlo. Percorrere la cresta di sfasciumi e massi instabili fino in Vetta senza grandi difficoltà.
- Cartografia:
- Carta Kompass n° 86
gulliver
24/08/2020
24/08/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
05/09/2020
AO, Introd
D+ 920 m
E
Nord
Cou (Plan) da Les Combes, sentiero dei Gipeti

13/07/2013
AO, Introd
D+ 913 m
EE
Est
Feluma (Alpe) da le Combes, anello

13/10/2018
AO, Introd
D+ 1100 m
E
Varie
Ane (Mont de l’) da les Combes, anello

10/08/2016
AO, Arvier
D+ 578 m
T
Nord
Plan Bry da Les Combes, anello

09/10/2020
AO, Arvier
D+ 420 m
E
Varie
Bouque (Croux de) da Les Combes

18/04/2019
AO, Arvier
D+ 441 m
T
Est
Baisse Pierre (Frazione) da la Ravoire e l’oasi naturale di Lolair

27/08/2011
AO, Arvier
D+ 550 m
E
Sud
Saint Nicolas da Arvier, anello

17/09/2013
AO, Arvier
D+ 445 m
E
Nord
Saint-Nicolas da Leverogne
2.5Km
23/06/2019
AO, Rhemes-Saint-Georges
D+ 1200 m
E
Ovest
Paillasse (Mont) e Mont Blanc da Rhèmes Saint Georges

03/07/2011
AO, Rhêmes-Saint-Georges
D+ 1493 m
EE
Nord
Nequedè (Passo) da Creton
3.4Km