3.1Km
Partenza da Sestri Levante, si raggiunge il promontorio di Punta Manara su mulattiera ben segnalata immersa nella macchia mediterranea, con bella vista sul Golfo del Tigullio fino a Portofino.
Da Punta Manara, si scende verso Riva Trigoso (diversi itinerari percorribili) che si raggiunge dopo circa 2h di marcia dalla partenza.
Attraversato Riva Trigoso sulla strada principale che fiancheggia i cantieri navali, si inizia la salita lungo una strada sterrata che si inerpica sulle propaggini meridionali della Punta Moneglia.
La zona è stata interamente devastata dall’incendio del 2004 ed ha un aspetto assai tetro. Raggiunto un colletto, si può scegliere se scendere direttamente su Moneglia, oppure risalire fino a Punta Moneglia (30′ circa per la salita alla cima), dove si ritrova la vegetazione a macchia mediterranea, percorrendo poi lo spartiacque con splendida vista panoramica e toccando anche la Punta Comunaglia. Da qui, si scende rapidamente a Moneglia. (3h-3h30′ da Riva Trigoso.
- Cartografia:
- IGC 23 - Golfo del Tigullio e Cinque Terre
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Sestri Levante-Deiva Marina Traversata
0m
Capenardo (Monte) da Sestri Levante, anello
850m
Sestri Levante – Cogorno, traversata
1Km
Via dell’Ardesia da Lavagna, anello
6.7Km
San Giacomo (Monte) da San Salvatore, anello per Breccanecca
7.7Km
Roccagrande (Monte) da Bargone, anello del monte Treggin
9.8Km
Porcile, Verruga (Monti) da Bargone per il Monte Treggin e Roccagrande
9.9Km
Telegrafo (Monte) da Chiavari
10.1Km
Montallegro (Santuario di) da San Pier di Canne
10.3Km
Pu (Monte) da Campegli
10.5Km
Servizi
3.1Km