2.6Km
Dal bivacco Molino,raggiunto seguendo l’itinerario specifico si segue il sentiro per il Passo dell’Ometto fino ad una quota di 2300 m.circa ,a questo punto piegare a destra (N N E)portandosi alla base della parete per pendii di erba e di pietrame.Risalire uno degli innumerevoli canali che incidono il versante e che adducono alla cresta sommitale.Io ho seguito un canale ripido ma senza difficoltà con qualche vaga traccia(indispensabile buona visibilità)in prossimità della cresta spostarsi verso sn(salendo)e superando qualche breve tratto di facile arrampicata max I°si arriva al punto culminante della Leitosa
- Cartografia:
- I.G.C.carta 103 Alte Valli di Lanzo
- Bibliografia:
- Alpi Graie Meridionali
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Mule (Punta delle) da Molera, anello per Alpe Pian Prà e Bivacco Molino
0m
Rous (Punta del) da Molera per il Colle del Trione
50m
Molino Bruno (Bivacco) da Molera, anello per il Lago Vasuero
50m
Ometto (Passo dell’) da Molera per il Bivacco Molino
50m
Trione (Colle di) da Molera
50m
Labirinto Sotterraneo di Balme
2Km
Mercurin e Ru (Laghi) da Balme, anello per Pian della Mussa
2Km
Balme, Sentiero degli Stambecchi
2Km
Mercurin (Lago) da Balme per il Labirinto Verticale
2Km
Rossa di Sea (Punta) da Balme, traversata a Pian della Mussa per il Lago Mercurin
2Km
Servizi
2.6Km
2.6Km
Les Montagnards Albergo
Balme
2.6Km
Val Servin Ristorante
Balme
2.7Km
Masinà B&B
Balme
2.7Km
Stella Alpina Ristorante
Balme
6.4Km
Daviso Rifugio
Groscavallo
6.9Km
Il Saloon Ristorante
Groscavallo
6.9Km
Maronero Ristorante
Ala di Stura
6.9Km
corbassera Ristorante
Ala di Stura
8.3Km