
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1432
- Quota partenza (m)
- 1476
- Quota vetta/quota (m)
- 2908
- Esposizione
- Varie
- Grado
- EE
Località di partenza Punti d'appoggio
Note
0m
0m
0m
0m
100m
200m
Bellissima e divertente variante per la punta Rossa di Sea. Dalla cresta per arrivar in cima veduta magnifica sul vallone di Sea e l'uia di Mondrone. Da effettuare in giornate senza nebbia.
Avvicinamento
.
Descrizione
Da Balme si sale al Lago Mercurin dal percorso “labirinto verticale” (vedi itinerario già descritto). Dal Lago si trova, sulla sinistra salendo, una traccia di sentiero (bollini rossi un po’ sbiaditi)che sale in un canalino e che porta sullo spallone erboso che divide il lago del Mercurin dal lago del Ru(vedi foto). Si risale lo spallone e si prosegue a sinistra (per chi sale) su di una cresta facile e abbattuta di roccette e erba (si possono evitare i punti più esposti). Si prosegue fino ad arrivar alla punta Rossa di Sea (c’è un ometto). Si può poi ridiscendere al lago del Ru da qui si incontra il sentiero che porta all’alpe della Rossa di Sea e al pian della Mussa.
strisulina
04/04/2021
04/04/2021
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
07/10/2017
TO, Balme
D+ 1100 m
EE/F
Sud
Mercurin (Lago) da Balme, Labirinto verticale

24/04/2011
TO, Balme
D+ 400 m
E
Sud
Sentiero degli Stambecchi da Balme
0m
10/05/2020
TO, Balme
D+ 350 m
T
Varie
Mussa (Pian della) e Rifugio Città di Ciriè da Balme

01/11/2019
TO, Balme
D+ 867 m
E
Varie
Tovo (Rocca) da Balme

27/12/2015
TO, Balme
D+ 294 m
E
Nord
S.Pancrazio (Pilone di) da Balme
0m
16/10/2012
TO, Balme
D+ 1145 m
EE
Tutte
Fauset (Bec del) Anello da Balme

28/09/2020
TO, Balme
D+ 1050 m
EE/F
Sud-Ovest
Gran Roccia e Punta Giasset da Balme, anello

23/08/2020
TO, Balme
D+ 1191 m
EE/F
Sud
Mercurin e Ru (Laghi) da Balme, anello per Pian della Mussa

05/07/2020
TO, Balme
D+ 880 m
E
Sud-Est
Tovo (Colletto del) da Balme, anello della Val Servin per Pian Saulera
350m
09/07/2016
TO, Balme
D+ 970 m
EE
Sud-Ovest
Losa della Sarda (Passo della) da Cornetti
350m