
Dettagli
- Dislivello (m)
- 615
- Quota partenza (m)
- 1408
- Quota vetta/quota (m)
- 1986
- Esposizione
- Nord
- Grado
- E
- Sentiero tipo, n°, segnavia
- segnavia 213
Località di partenza Punti d'appoggio
Prima dell’abitato di Balme, svoltare a sinistra su un ponte e parcheggiare l’auto nei pressi dello stabilimento dell’acqua minerale Pian della Mussa, in frazione Villaggio Albaron.
Ci si porta nei pressi del gabbiotto della sciovia Sauzè dove a sinistra parte una sterrata. Percorsi pochi metri, si prende l’ampio sentiero a sinistra (cartello indicatore Afframont). Dopo una ventina di metri prendere il sentiero a destra in salita (altro cartello con indicazione Afframont e tacche rosso/bianche lungo tutto il percorso). Ci si inoltra nel bosco prevalentemente di faggi e con pendenze decise, su ottimo fondo terroso e radici, raggiunge una radura dove ci si affianca ad un ruscello che scorre sulla sinistra e che si supera con facilita’. Ancora pochi minuti e si arriva alla costruzione dell’alpe Roc Piat mt 1635. Il bosco diventa rado e si arriva al pianoro dove sorge l’alpe Pian della Ciavanna mt 1787 (che non viene raggiunta lasciandola alla destra) sempre con pendenze decise seguendo le ottime tacche rosso/bianche.
Alcuni brevi tratti di bassa fitta vegetazione e rododendri e una serie di tornanti per superare la balza rocciosa che regge il lago. Ancora pochi metri e si arriva all’alpe Pian del Lago mt 1976 da li’ a pochi minuti si arriva al bellissimo lago.
Rientro sulla via di andata.
- Cartografia:
- IGC n°2 - Valli di Lanzo e Moncenisio
24/10/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Forte (Il) da Balme

Paschiet (Lago) e Laghi Verdi da Cornetti, anello

Golai (Punta) e Cima Chiavesso da Cornetti, anello per Passo Paschiet e Colle del Vallonetto

Serene (Punta delle) da Cornetti

Losa della Sarda (Passo della) da Cornetti
Vallonetto (Colle del) da Cornetti, giro per i Laghi Verdi e di Casias

Lou Pountat da Cornetti, anello

Costapiana (Cima di) da Cornetti

Golai (Punta) da Cornetti per i Laghi Verdi e il Passo Paschiet

Ciorneva (Monte) e Cima Chiavesso da Cornetti
