
Si risale l’interminabile Valle Troncea sino alla caratteristica strettoia di Lendiniera (attenzione alle valanghe). Si prosegue ancora in direzione delle Bergerie del Mey costeggiando il fianco orientale di Punta Platasse. Si oltrepassa l’omonima cascata sino ad individuare il fantastico colonnato che all’apparenza sembra sorgere da una vaga ed innocua cengia rocciosa.In realtà, si tratta di una pericolosa rampa ascendente che continua in alto verso sinistra in un pericoloso cono di valanga dalla caratteristica forma. Si sale il conoide basale sostando a destra della colonna. (3 h. dalle auto) consigliati gli sci.
Si supera la colonna a sx. con una lunghezza (90/95) sino a sostare a dx. contro le rocce. Si sale ora a sx la lunga rampa per 60/70 m. a 60/70° sino ad uscire su un costone.
Si traversa a dx. per cengie sino ad un canalino che confluisce nel canale nevoso sottostante.
- Bibliografia:
- Ghiaccio dell'Ovest - G.C. Grassi
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Platasse (Monte, Cascata del)

Pragelato – Anfiteatro del Ghiaccio

Pragelato – Acquedotto (Cascata dell’)
Pragelato – Anfiteatro del Vento (Cascata)

Pragelato – Sette Baciass (Cascata)

Dies Irae (Cascata)
Guglietta (Cascata della)

Banchetta (Monte) Pisse Neire (Cascata)

Val Troncea – Rouit (Cascatone del)

Fraisse (Bastionata di) Cristalli d’annata

Servizi


Passet Ristorante
Pragelato
Casa San Giuseppe Albergo
Pragelato
Refugium Rifugio
Pragelato
Casa degli Escartons Alex Berton B&B
Pragelato
L’itialette Ristorante
Pragelato
1898 Ristorante
Soucheres-basses
Refugium – ex. Rif. Belotte Rifugio
Pragelato
Al Mulino Ristorante
Pragelato