7.8Km
Dall’Alpe Motta di Sotto 1725m si prende la strada che sale all’Alpe Motta di Sopra 1840m portandosi poi verso il Ristoro Larici agli impianti di risalita di Cima Sole 1880m. Da qui, abbandonando la ski area, si incomincia a salire in direzione E verso l’Alpe Groppera 1900m ed il vallone omonimo fino a portarsi sotto l’attacco del Canalone.
Si procede puntando ad un’evidente strettoia che si insinua a sx, sotto la bastionata rocciosa, con pendenze che gradualmente salgono sui 35° o poco più, fino ad uscire sulla parte mediana, in un vallone, dove la pendenza si abbatte. Da qui si procede salendo nel vallone con pendenze che cominciano di nuovo impennarsi, puntando verso il visibile edificio della stazione finale degli impianti di risalita che salgono da Madesimo, tratto di uscita sui 35°.
Raggiunto gli impianti si sale in breve il tratto di cresta facile che porta alla croce di vetta del P.zo Groppera 2948m. Discesa dal medesimo itinerario o se le condizioni nevose lo permettono con picca e ramponi per la Costa della Fortezza, da valutare.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Truzzo (Pizzo) da Portarezza
3.3Km
Barna (Cima di) da Isola per il Rifugio al Lago del Baldiscio
3.7Km
Bardan (Monte) da Isola
3.8Km
Suretta (Pizzo) da Montespluga per il versante sud
7.3Km
Val Loga (Cime di) da Montespluga
7.6Km
Tambò (Pizzo) dal Passo dello Spluga
7.7Km
Suretta (Pizzo) da Montespluga per il versante nord-est e la cresta NNE
7.8Km
San Bernardino (Passo del) da San Bernardino, anello
Uccello (Piz), cima sud da San Bernardino
18.5Km
Acubona da San Bernardino per il lago Doss
Servizi
7.8Km