300m
Da Piani Resinelli si sale lungo la strada asfaltata che conduce al Rifugio Porta e alle baite sparse nel bosco (strada privata, divieto di accesso). Dal rifugio si prosegue seguendo l’evidente sentiero che attraversa il bosco di faggi, per portarsi all’inizio del costone erboso della Cresta Cermenati. Il sentiero sale subito molto ripidamente senza possibilità di errore sino ad uno spallone, dove si ignora a destra il sentiero che traversa il canalone e porta verso la Cresta Sinigaglia, e si continua sul costone, aggirando a destra comodamente una fascia rocciosa.
Si perviene ad un colletto dove ha origine il canalone sud, quindi con una serie di tornanti si arriva all’inizio della parte più ripida dello stesso, che si affronta al centro (attenzione a non smuovere pietrame), sino a raggiungere il colletto dove arriva anche la via Cecilia.
Da qui proseguendo a destra si supera una breve fascia rocciosa facilitata da catene (utili con neve o ghiaccio) e arriva sulla piatta anticima, quindi si scende di pochi metri sino alla cima con croce e bivacco Ferrario.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Grigna Meridionale da Piani Resinelli per la Cresta Sinigaglia
50m
Grigna Settentrionale e Meridionale da Piani Resinelli, Traversata Alta delle Grigne
50m
Rosalba (Rifugio) da Piani Resinelli, anello per Direttissima, sentiero Giorgio, sentiero delle Foppe
50m
Grigna Meridionale da Pian Resinelli, anello Direttissima-Cecilia, Bocchetta dei Venti
50m
Grigna Meridionale da Piani Resinelli per Direttissima – Cecilia – Canalino Federazione
50m
Grigna Meridionale da Piani Resinelli, sentieri Direttissima e Cecilia
50m
Grigna Meridionale da Piani Resinelli per il Sentiero delle Capre
50m
Coltignone (Monte) da Piani Resinelli, giro del Parco Valentino
Grigna Meridionale da Pian Fontana, anello Canalone Porta – Cresta Senigaglia
1.2Km
Grigna Meridionale da Piani Resinelli, sentieri Direttissima e Val Scarettone
1.7Km