
Note
150m
250m
600m
750m
950m
1.8Km
1.9Km
2.1Km
2.1Km
Insieme alla Nord dell' Eiger è stata la più grande realizzazione in ambito alpinistico fra le 2 guerre mondiali.
Itinerario lunghissimo, quasi infinito, (circa 40 tiri), classico ma non facile da trovare. Roccia buona nei tiri difficili, delicata su molti altri. Complessa anche la parte alta con tiri di misto impegnativi e tratti spesso verglassati.
Avvicinamento
Itinerario lunghissimo, quasi infinito, (circa 40 tiri), classico ma non facile da trovare. Roccia buona nei tiri difficili, delicata su molti altri. Complessa anche la parte alta con tiri di misto impegnativi e tratti spesso verglassati.
.
- Bibliografia:
- Vallot - Bassanini - Topo presente al rifugio
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
04/10/2014 Haute-Savoie, Chamonix-Mont-Blanc D+ 850 m TD+ Nord
Grandes Jorasses, Punta Young – Reve Ephemere d’Alpiniste

07/09/2014 AO, Courmayeur D+ 1000 m ED- Nord
Grandes Jorasses – Sperone Croz, Via degli Sloveni

28/09/2014 Haute-Savoie, Chamonix-Mont-Blanc ED Nord
Grandes Jorasses – Via Macintyre-Colton

13/09/2014 AO, Courmayeur D+ 650 m TD Nord
Grandes Jorasses – Petite MacIntyre

08/08/2022 AO, Courmayeur D+ 1800 m D Varie
Grandes Jorasses – Cresta Ovest

15/08/2020 AO, Courmayeur D+ 750 m ED Est
Grandes Jorasses, parete Est – Via Gervasutti-Gagliardone

04/08/2019 AO, Courmayeur D+ 2558 m TD- Est
Grandes Jorasses – Cresta Hirondelles

05/02/2007 AO, Courmayeur D+ 650 m ED Nord-Ovest
Petites Jorasses – Omega

15/10/2017 AO, Courmayeur D+ 500 m TD+ Nord-Ovest
Frèbouze Centrale (Punta) Goulotte NO

20/11/2005 AO, Courmayeur ED Sud-Est
Grandes Jorasses – Ipercouloir
2.7Km