
Dal passo si sale sulla strada asfaltata sino a raggiungere il museo e lo storico allevamento dei cani. Una mulattiera si stacca verso sinistra e raggiunge una traccia che prosegue sulla destra, segnata con strisce bianche/rosse.Si punta quindi a raggiungere l’aerea stazione di arrivo dell’Ospizio a 2770 m, segnalata da una bandiera.
Si continua quindi verso destra, in salita,su sentiero a sfasciumi sempre su traccia segnata si incontrano tre triangoli gialli di pericolo, giunti al terzo s’incontra una scala metallica e un cavo. Una seconda scala porta a roccette e a un crinale. Procedendo verso sinistra per qualche metro si raggiunge la vetta della Grande Chenalette contraddistinta da un palo metallico. Ad inizio stagione nella zona di sfasciumi presente un nevaio .
La discesa si effettua lungo l’itinerario di salita
- Cartografia:
- Vedi traccia
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Lacerandes (Pointe des) dal Colle del Gran San Bernardo per il Pas des Chevaux

Petit Mort (Mont) dal Colle del Gran San Bernardo

Via Francigena Tappa AO1: dal Gran San Bernardo a Etroubles

Drone (Pointe de) e Grande Chenalette dal Colle del Gran San Bernardo

Drone (Pointe de), Grande Chenalette, Mont Fourchon, Pain de Sucre dal Colle del Gran San Bernardo, anello di cresta

Malatrà (Col de) da Saint Rhemy, traversata a Lavachey per il Col Ceingles

Arpalle (Col d’) da Montagna Baus

Fenetre, du Bastillon, des Chevaux (Colli) da Montagna Baus, anello

Fourchon (Mont) da Montagna Baus

Fenetre (Tete de) da Montagna Baus, anello per i Lacs de Fenetre

Servizi


Hospice du Grand-St-Bernard Albergo
Bourg-St-Pierre
De l’Hospice Rifugio
Bourg-Saint-Pierre
Du Lac Ristorante
Saint-rhemy-en-bosses
Ristorante Italia Ristorante
Saint Rhemy
Albergo Italia Albergo
Saint-rhemy-en-bosses
Ettore Personnettaz Professionisti
Saint Rhemy
Ristorante Suisse Ristorante
Saint Rhemy
Hotel Suisse Albergo
Saint-rhemy-en-bosses