Il percorso può essere affrontato sia in senso orario che in senso antiorario. In entrambi i casi, si procede sempre verso nord, seguendo sentieri ben tracciati e ben segnalati. Si inizia camminando lungo il corso di un torrente, per poi salire su una spalla che conduce a Kutteschupen. Da qui, l’ultima parte del cammino fino alla grande croce è facilmente individuabile e ben visibile.
Se si sceglie di scendere in senso antiorario, si raggiunge prima la sella, dove si incontra una mulattiera. Da questo punto, il sentiero prosegue scendendo verso sud fino a circa 1700 metri, per poi deviare a sinistra in direzione della zona degli impianti di risalita.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Conny Alm da Obertilliach
0m
Longerin o della Ferrera (Cima Sud) da La Siega
13.4Km
Mulo (Passo del) alle sorgenti del piave per i laghi d’olbe
Lastroni (Monte) da Sappada
17.6Km
Ursella-Zandonella (Bivacco) da Santo Stefano di Cadore
20.7Km
Colesei (Cima dei) dal Passo di Monte Croce Comelico
21.1Km
Giramondo (Passo di) da Pierabech
21.3Km
Giramondo (Passo) dalla Val Degano anello
21.5Km
Quaternà Anello da Passo Monte Croce Comelico
22.1Km
Covolo (Monte) o Seikofel dal Passo di Monte Croce Comelico, anello per Malga Nemes
22.3Km