
Dettagli
- Altitudine (m)
- 1750
- Dislivello avvicinamento (m)
- 50
- Sviluppo arrampicata (m)
- 280
- Esposizione
- Sud
- Grado massimo
- 6a
- Difficoltà obbligatoria
- 5b
Località di partenza Punti d'appoggio
Note
0m
0m
200m
700m
750m
750m
800m
850m
850m
La via, che si trova sui Contrafforti Meridionali dei Torrioni all'estrema sinistra dell'area del Ginevrè, percorre 7 salti di ottima roccia intervallati da terrazze. Arrampicata prevalentemente verticale su lame e fessure. Attrezzata. Utili fettucce per soste e spuntoni. Per eventualmente integrare, materiale medio e medio piccolo.
Avvicinamento
Da Balme verso Pian della Mussa parcheggiare a destra dopo l'ultima casa del paese nei pressi di un grosso masso con scritta rossa: Sentiero degli stambecchi. Percorrere il sentiero per alcuni tornanti, quando spiana abbandonarlo e salire nel prato obliquando a destra per poi entrare nel bosco (segni blu). 5 MINUTI.
Descrizione
-
- L1 diedro aperto e placca. 25 m.
- L2 muro, fessura e placca. 33 m.
Trasferimento di 30 m. obliquo a sinistra fino a un muro nerastro.
- L3 muro, fessura-strapiombino, placca. 30 m.
- L4 salire lo spigolo con alberello alla base, segue muro ben appigliato. 20 m.
- L5 tiro articolato con fessure, placca, traverso e muro finale 40 m.
- L6 dritto su muretti (partenza del tiro un po’ a destra in alto) 60 m.
Trasferimento di 40 m. obliquo a sinistra fino alla base di uno sperone giallastro.
- L7 muri verticali con buone prese e poi facilissima placca, sosta su albero. 40 m.
Trasferimento obliquo in discesa fino all’evidente ultimo salto (striature nere e fessura).
- L8 fessura, sperone e uscita a sinistra su placca. 25 m.
- L9 placca fessurata e muretto finale, sosta su albero. 25 m.
Discesa a piedi: scendere a sinistra per una trentina di metri per intercettare il sentiero (segni bianco-rossi) che proviene dal Lago Mercurin e porta in meno di ½ ora all’albergo Camussot, quindi 3 min. per recuperare l’auto.
- Storico:
- Renato Giustetto e Furio Sguayzer - 2020
“…ant al valadës ad Lans, li ‘set saout’ ou sount asouchà a la courenda, lou più tipic bal a coubiës che es coustumet ancoù ant al val piemounteizës.”
radik
08/10/2020
08/10/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
18/09/2020
TO, Balme
5b, 5b obbl.
Sud
Mondrone (Uja di, Contrafforti) – Via Torrione Nanni

25/10/2020
TO, Balme
5b, 5b obbl.
Sud
Ru (Torrioni del) – Appiano & co.

27/08/2020
TO, Balme
4, 3 obbl.
Ovest
Serene (Punta delle) – Via Coli-Coli

14/07/2019
TO, Balme
5b, 5b obbl.
Sud
Mondrone (Uja di)- Contrafforti del Ru I Tre Amici

09/06/2019
TO, Balme
5c, 5a obbl.
Sud
Mondrone (Uja di) Via sconosciuta sopra il Labirinto Verticale
700m
05/07/2020
TO, Balme
5c, 4 obbl.
Sud
Ru (Torrioni del) – Elen

24/08/2018
TO, Balme
5a, 4 obbl.
Sud-Ovest
Ru (Torrioni del) – Fantasia

31/10/2020
TO, Balme
6b+, 6a obbl.
Sud
Ru (Contrafforti del) – Alexandra

11/09/2010
TO, Balme
6a, 6a obbl.
Sud-Est
Ru (Torrione del) – Quota 2300 m Placche e sperone sud

08/10/2007
TO, Balme
5c, 3 obbl.
Sud
Ru (Torrione del) Se son rose…..fioriranno
