550m
- L1 diedro aperto e placca. 25 m.
- L2 muro, fessura e placca. 33 m.
Trasferimento di 30 m. obliquo a sinistra fino a un muro nerastro
- L3 muro, fessura-strapiombino, placca. 30 m.
- L4 salire lo spigolo con alberello alla base, segue muro ben appigliato. 20 m.
- L5 tiro articolato con fessure, placca, traverso e muro finale 40 m.
- L6 dritto su muretti (partenza del tiro un po’ a destra in alto) 60 m.
Trasferimento di 40 m. obliquo a sinistra fino alla base di uno sperone giallastro.
- L7 muri verticali con buone prese e poi facilissima placca, sosta su albero. 40 m.
Trasferimento obliquo in discesa fino all’evidente ultimo salto (striature nere e fessura).
- L8 fessura, sperone e uscita a sinistra su placca. 25 m.
- L9 placca fessurata e muretto finale, sosta su albero. 25 m.
Discesa a piedi:
scendere a sinistra per una trentina di metri per intercettare il sentiero (segni bianco-rossi) che proviene dal Lago Mercurin e porta in meno di ½ ora all’albergo Camussot, quindi 3 min. per recuperare l’auto.
“…ant al valadës ad Lans, li ‘set saout’ ou sount asouchà a la courenda, lou più tipic bal a coubiës che es coustumet ancoù ant al val piemounteizës.”
- Bibliografia:
- https://balmeclimb.blogspot.com/
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ru (Contrafforti del) – Alexandra
200m
Ru (Torrioni del) – Mahsa
250m
Ru (Torrioni del) – Sperone Keinwunder
300m
Ru (Torrioni del) – Appiano & co.
300m
Ru (Torrioni del) – Elen
300m
Ru (Torrioni del) – Via del Quartino
450m
Ru (Torrione del), quota 2300 m – Placche e Sperone Sud
500m
Ru (Torrione del) – Se Son Rose… Fioriranno
550m
Serene (Punta delle) – Coli-Coli
550m