600m
Vie da sinistra a destra:
1) Via dei principianti: 15m; 4a, 2 chiodi, da integrare con friend e nut piccoli; sosta a spit
2) Experimenta: 15 m 5b; spitfix,chiodi, run out dal primo chiodo allo spit ma si può mettere un friend o.75 bd; sosta da collegare
3) Polenta sconcia: 18 m 5c; spitrock vecchi e spit; sosta da collegare
4) Per un pugno di tetti: 20 m 6b/c spit e sosta da collegare
5) Senza nome: 20 m L1 4b; L2 6a+; spit ed S1 con catena; S2 spit da collegare
6) C’era una volta: 10 m 5a; spit e sosta con catena
7) Bepi on sight: 15 m 5b;spit e sosta da collegare
- Cartografia:
- Alte Valli di Lanzo, Escursionista Editore
- Bibliografia:
- Tra il classico e il moderno - Blatto, Bosticco, Rosa
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Città di Cirié (Rifugio, Falesia del)
Balme – Parete del Pilonetto (Falesia)
3.2Km
Daviso Paolo (Rifugio, Falesia del)
Balme – Rocca S.A.R.I. (Falesia)
4.7Km
Vallone di Sea – La Scala di Ninive (Falesia)
5.1Km
Balme – Ginevrè (Falesia)
5.5Km
Vallone di Sea, Trono di Osiride – Ai Piedi del Trono (Falesia)
6.6Km
Cibrario Luigi (Rifugio) – Cresta dei Cugnì (Falesia)
7Km
Cibrario Luigi (Rifugio) – Cresta di Moncortil (Falesia)
7Km
Cibrario Luigi (Rifugio, Falesia del)
7.1Km