
Variante che garantisce molta tranquillità rispetto alla “normale” da Pian della Regina.
Si attraversa il ponte sul Po in località “la spiaggia” e si prende a dx la strada sterrata (possibilità di sentiero che accorcia il percorso di 10 min ma è EE).
Arrivati a incrociare la pista da sci si può:
1) Continuare a seguire la strada (più morbida e molto ombreggiata)
2) Tirare dritto per pratoni belli ripidi e assolati.
Arrivati all’ultimo skilift per salire la cima la via “normale” prevede di prendere il sentiero che va a sx in prossimità del laghetto artificiale, la via EE prevede di arrivare alla fine skilift, voltare a sx e fare una cresta a tratti un pò impegnativa.
Panorama di prim’ordine con Viso e Viso Mozzo, tutta la catena.
- Cartografia:
- I.G.C. 6
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Sella Quintino (Rifugio) da Crissolo, anello

Tioure (Bric) da Borgo di Crissolo

Frioland (Monte) da Borgo di Crissolo per il Colle del Frioland

Forcion (Punta) da Crissolo

Marlatea (Punta) da Crissolo

Alpetto (Rifugio) da Crissolo, anello per Monte Tivoli, Croce Bulè, Oncino

Alpetto (Rifugio) da Crissolo
Tivoli (Monte) o Bric Arpiol da Crissolo

Sbiasere (Rocce) e Rocca Nera da Crissolo

Bianco (Truc) da Crissolo, anello
