





Dettagli
- Dislivello (m)
- 840
- Quota partenza (m)
- 1388
- Quota vetta/quota (m)
- 2228
- Esposizione
- Nord
- Grado
- MR
- Tipologia
- Pendii ampi
Località di partenza Punti d'appoggio
Rifugio Guido Rey
Note
100m
150m
2.1Km
2.2Km
2.3Km
4.1Km
5.6Km
5.9Km
6Km
Facile escursione , adatta anche a chi si avvicina per la prima volta all'uso delle racchette da neve. Solo l'ultimo tratto dopo il gabbiotto dell'ex skilift è da affrontare con cautela, essendo molto ripido e abbastanza esposto. Difficoltà di questo tratto BR.
Avvicinamento
Percorrere la Val di Susa fino a Oulx, quindi svoltare a destra per Bardonecchia.
Seguire la statale fino al cartello che indica Chateau Beulard . Svoltare a sinistra passando sotto uno stretto sottopassaggio, e proseguire fino al paese di Chateau.
Dopo le nevicate è consigliabile partire dal campeggio dopo il sottopassaggio, su traccia a destra della strada
Descrizione
Seguire la statale fino al cartello che indica Chateau Beulard . Svoltare a sinistra passando sotto uno stretto sottopassaggio, e proseguire fino al paese di Chateau.
Dopo le nevicate è consigliabile partire dal campeggio dopo il sottopassaggio, su traccia a destra della strada
Lasciato il parcheggio di Chateau Beaulard dopo qualche decina di metri si prende a destra il sentiero segnato che sale al rif G.Rey 1761 m, su vecchia pista di sci.
Raggiunto il rifugio si prosegue verso sinistra per un ampio pendio ( ex pista) e lo si segue fino ad un gabbiotto di cemento a quota circa 2100m.
In alternativa si segue sempre la pista senza svoltare a destra al bivio per il rifugio, e si raggiunge il gabbiotto con pendenze sostenute.
Per gli ultimi 70/80 metri si prosegue per una bella cresta molto ripida fino alla vetta scialpinistica, quota circa 2180 m. Per raggiungere la croce si continua per rocce senza racchette, se in condizioni (utili i ramponi ).
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.1 Alta Valle di Susa
muncamapa
20/02/2020
20/02/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
07/02/2017
TO, Oulx
D+ 600 m
MR
Nord-Est
Rey Guido (Rifugio) da Chateau Beaulard

08/02/2015
TO, Oulx
D+ 1504 m
ORA, PD-
Nord-Est
Clotesse (Punta) da La Canala

14/02/2013
TO, Oulx
D+ 200 m
MR
Nord
Vazon (Frazione) da Chateau Beaulard
250m
11/02/2021
TO, Oulx
D+ 931 m
MR
Nord
Madonna del Cotolivier (Cappella) da Beaulard

16/02/2017
TO, Oulx
D+ 926 m
MR
Nord
quota 2100 m (ex piste di Beaulard) da Beaulard per il Rifugio Guido Rey

15/01/2014
TO, Oulx
D+ 1000 m
BRA, F
Nord
San Giuseppe (Croce) da Beaulard per la dorsale Est

18/02/2021
TO, Oulx
D+ 600 m
MR
Varie
Colomion (Punta) da Puy

19/04/2010
TO, Cesana Torinese
D+ 1453 m
OR
Sud-Est
Chalanche Ronde (Punta di) da Pra Claud per il versante E e la cresta S

27/02/2014
TO, Cesana Torinese
D+ 835 m
MR
Sud
Madonna del Cotolivier (Cappella) anello da Desertes

14/02/2016
TO, Oulx
D+ 515 m
MR
Nord
La Chardousë (Rifugio) da Oulx
