
Dall’ex Rifugio Selle Marre sulla strada Serre La Voute – Eclause – Grange della Valle seguire il sentiero che porta al Monte Chabriere (m 2400).
Seguire quindi il filo di cresta scendendo al colletto dello Chabriere (m. 2325), qunidi risalire fino all’ex Ghiacciaio Galambra, dapprima su pendii erbosi con pendenza sostenuta, poi su grossi blocchi, giunti al punto più elevato scendere verso il “Pasou dou Glas” (m 3006).
Iniziare la discesa verso il vallone del Torrente Gironda (quello che arriva a Salbertrand) dapprima su sfasciumi e pendenze sostenute verso il centro del vallone, poi spostarsi sulla sinistra verso l’evidente colletto a monte di Casses Blanches.
Seguire nuovamente la cresta, quindi scendere alla caserma di Casses Blanches (m. 2585).
Da li seguire la comoda mulattiera che vi riporta nel Clot Cheval, e quindi al rifugio Selle Marre.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ambin (Rocca d’) da Grange della Valle per il Rifugio Vaccarone, anello

Monache (Cima delle) e quota 2637 m da Grange della Valle

Blais Walter (Bivacco) al Colle Est d’Ambin da Grange della Valle

Vaccarone, Levi-Molinari, Ambin, Petit Mont Cenis (Rifugi) da Salbertrand, Tour dell’Ambin
Agnello (Punta dell’) da Grange della Valle per il Rifugio Vaccarone, anello

Blais Walter (Bivacco) al Colle Est d’Ambin da Grange della Valle

Clopaca (Passo e Monte) da Grange della Valle, anello per la Cima Quattro Denti

Quattro Denti (Cima) o Denti di Chiomonte da Grange della Valle

Peyrous (Roc) da Grange della Valle

Ambin (Col d’) da Grange della Valle, anello per rifugio Vaccarone, Col Clapier (2 gg)

Servizi


Al Brunsin Ristorante
Exilles
il gigante e la gallina Ristorante
Salbertrand
Cantina Alpina Rifugio
Salbertrand
La Quadriglia Ristorante
Exilles
L’ultima stisa Ristorante
Exilles
Touplan Ristorante
Exilles
Il Covo di nord ovest Ristorante
Salbertrand
Virasolelhs Bar
Salbertrand