Si segue il sentiero comodo per 20 minuti fino alla località "Congeddu". Da qui si tralascia il sentiero alla nostra destra per salire a sinistra, dove il sentiero prosegue per avvicinarsi alle pareti. Lo si segue in piano per 30 minuti, oltrepassando un evidente dente roccioso staccato dalla parete. Oltre questo dente il sentiero scende un po' per attraversare un ravaneto. Qui lo si lascia poiché siamo ormai sotto l'attacco della via. Seguendo ometti e tracce di vernice si risale il ravaneto fino al suo termine, e traversando verso destra si riesce a superare le placche ed i pilastri che ostacolano il proseguimento. Cercando i passaggi migliori si raggiunge un canale di ghiaia ed alberelli che faticosamente ci fa raggiungere l'attacco della via: nome alla base di un diedrino e ometto. Fix alto in placca. 2 ore dalla macchina.
- L1 sale un diedrino sprotetto seguito da placche di roccia splendida in diagonale verso destra. Ancora un vago diedro-fessura con erba, placche e muretti, fino alla sosta. 6a.
- L2 diedro e lame, con vegetazione talvolta fastidiosa. Muretti e placche, 6b.
- L3 dritti su muretti poi sempre in una lunga diagonale verso destra, con sassi mobili e vegetazione abbondante (tiro brutto e pericoloso). 5c.
- L4 muri verso destra poi dritti su lame verticali non facili, 6a+. L5 sempre dritto ad una difficile fessura, con erba fastidiosa nella parte superiore. 6b.
- L6 bel muretto strapiombante con roccia aggressiva, poi placche e muretti, 6a. L7 risalti di roccia tagliente, 5c.
Discesa consigliata: dalla cresta di vetta seguire i vari ometti e tracce verso nord-est che percorrono tutta la cresta del monte Uddé. Ci si trova sullo spartiacque fra la piana di Oliena e la valle di Lanaitho alla nostra destra. Scendere per 30/40 minuti fino ad un crestone pianeggiante con vari ometti . Qui la traccia diventa un sentiero ben segnato da ometti e scende sul versante dove abbiamo lasciato l’auto. Raggiunto un grande ovile, si percorre la sterrata che in breve raggiunge la strada di cemento della valle di Lanaitho, all’altezza dell’idrovora di Su Gologone. La nostra auto e poco più sotto. Calcolare 1/30 ore dall’uscita della via.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bruncu Nieddu – Nieddu Ghinavu
Bruncu Nieddu – S’Iscultone
800m
Bruncu Nieddu – No Potho Reposare
800m
Bruncu Nieddu – Kundun
Bruncu Nieddu – Stella di Sangue
Uddè (Monte) – Ischintzidda
950m
Cusidore (Punta) – Fattoria McKenzie
Cusidore (Punta) – L’Ombra della Mia Mano
1.9Km
Uddé (Monte), Parete Est – Ti Rivedrò nei Campi Elisi
2Km
Cusidore (Punta) – Per Forza o per Amore
2.2Km