
Il dislivello complessivo tiene conto della discesa iniziale e risalita al ritorno.
Alternativamente al rifugio, possibilità di bivacco, in tenda al Lac des Fetoules.
1° giorno: dal park salire al Rif. Le Lavey (2h).
2° giorno: da rifugio seguire il sentiero per la normale delle Fetoules fino a quota 2350 ca dove un ometto indica che bisogna iniziare a salire diagonalmente a dx verso la base della cresta. (tracce e ometti). Aggirare la prima guglia della cresta da sud e portarsi alla breccia tra questa e la cresta O. Con tre lunghezze prima a sx poi a dx portarsi nel diedro di 60m che si supera in due lunghezze (passi di 5b)uscendo a sx. Da qui conviene procedere di conserva per tutta la salita se si vuole tenere un orario. Dal primo torrione (la pointe du Faune) fare un doppia (15 m) a sx della cima. e portarsi alla base dl secondo salto che si supera salendo in diagonale a sx poi sul filo della cresta. dalla cima altra doppia poi aggira tutti i torrioni seguenti sulla dx finchè un ultima doppia porta alla base della cresta finale più facile che porta in cima.
Per la discesa seguire la normale delle Fétoules (picca e ramponi) lungo il ghiacciaio, oppure da una piccola forcella sulla cresta SE, poco sotto la punta, scendere un canale detritico (tenersi sul lato sx) fino a un bloc coincé (piccola doppia) scendere ancora nel canale tenendo le roccette sulla sx fino alle rocce arancioni dove (evidente) occorre salire ad una forcella (ometto) scendere un facile diedro, altra forcella ultima doppia e si è alla base nelle ampia comba sotto il colle dell’Etret che si segue senza grossi problemi fino alla base della via.
- Cartografia:
- Massif des Ecrins
- Bibliografia:
- Cambon Oisans N. O: Sauvage Livre ouest
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Fetoules (Tete de) Via Normale per il Versante Ovest e Cresta NNE

Coolidge (Pic) Via Normale da la Berarde per il Col de la Temple e la Cresta Sud

Amont (Pointe d’) – Aiguille Dibona traversata per l’Aiguille Centrale du Soreiller

Grand Ruine (la), Pic Maitre face SO – Le Toit de son Maitre

Rateau (le, cima Est) dal vallone de la Selle

Meije (la), Grand Pic Diretta Allain

Replat (Tete Nord e Sud du) Via Normale dal Vallon de la Selle
Soreiller e Dibona (Aiguilles), traversata
Rouget (Tete de) Canale Ovest e cresta Nord

Dibona (Aiguille) Via Normale per la Cresta Nord

Servizi
