200m
Nessuna difficoltà tecnica ma l'immensa e abbastanza lunga pietraia sotto il Monte Grauson prima e il Pic Garin dopo, il superamento di ripidissimi pendii di detriti con pietre mobili che appena sfiorate vengono giù, richiedono molta esperienza e adattabilità ad un percorso rude e pericoloso,anche se breve.
Raggiunto il colle Valaisan la gita è meno complicata anche se la parte finale richiede cautela causa roccia mediocre.
Utili piccozza e ramponi x raggiungere il colle a inizio stagione,consigliabile il casco in caso di diverse persone sull'itinerario. Montagna a torto rarissimamente frequentata.
Da Gimillian seguire l’itinerario x le alpi Grauson superiori 2540 m.seguire sentiero n 8 al primo bivio a sx x i laghi Lussert,lasciando sulla dx il primo lago (senza toccarlo)risalire un ripido pendio ad w del lago e si giunge in breve al secondo lago di Lussert 2800 m.circa 1 ora dal Grauson sup.lasciare a dx la traccia x il colle di Laures e costeggiare brevemente il lago verso sx.
Attraversato il piccolo emissario risalire x un breve tratto di fronte il ripido pendio erboso sin quasi al bordo della grande morena di Lussert,costeggiarla verso dx su erba e grossi massi sino ad un avvallamento sassoso che,salendo diagonalmente a sx (w) termina in un ampia insennatura sul bordo della morena stessa.
Questa si presenta come una larga fiumana di sassi,che sale verso nw ai piedi della grande cresta Grauson Garin. L’itinerario migliore consiste nell’attraversare in direzione del Mont Grauson sino alla base di questo quasi raggiunto x nevai in prossimità di un laghetto glaciale 2.15 da Grauson sup. si è cosi’ giunti ai piedi del M.Valaisan in vista del colle omonimo.
Risalire su pendii ripidi e faticosi e giunti al colle la pendenza diminuisce, in 40’prima su larga cresta comoda, poi parte finale dove un pezzo di cresta un pò rognosa costringe ad abbassarsi leggermente sulla sx (w) sempre con cautela x pietre poco sicure si giunge finalmente sulla prima cima (la più alta) circa 6/6.30 ore da Gimillian
- Bibliografia:
- Guida ai monti d'Italia :Emilius Rosa dei Banchi
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Fleurie (Punta) traversata di cresta dalla Punta Arpisson per la Punta Coppi
0m
Grauson (Monte o Torre) Parete Nord e la Cresta Ovest
0m
Garin (Punta) Cresta Sud-Ovest
50m
Leppe (Punta di) e Monte Vallonet Cresta S/SE
Garin (Punta) Canale Ovest e versante Nord-Est
50m
Garin (Punta) da Gimillan per il vallone di Grauson e i laghi di Lussert
50m
Garin (Punta) Via Normale per la Cresta SE
50m
Grauson (Monte o Torre) Via Normale della Parete Est e Cresta SE
50m
Garin (Punta) da Gimillan, traversata per le Punte Lussert, Laures e Rossa
50m
Tessonet (Punta) Cresta Sud-Est e traversata
50m
Servizi
200m
200m
Petit Giles B&B
Cogne
250m
Belvedere Albergo
Cogne
1.3Km
La Barme Ristorante
Cogne
1.3Km
Licone Ristorante
Cogne
1.9Km
Villaggio Alpino Don Bosco Albergo
Cogne
4.1Km
Gran Paradiso Ristorante
Cogne
4.3Km
Les Nigritelles Albergo
Cogne
4.4Km
L’Etoile du Berger B&B
Lillaz
4.7Km