Note
400m
400m
600m
600m
650m
650m
650m
650m
650m
650m
Breve parete di 150 m con pendenza di circa 50 gradi. Consigliabili due picche e alcune viti da ghiaccio. La parete, pur essendo rivolta a N, prende sole prestissimo. Ottima alternativa alla via normale a inizio stagione.
Avvicinamento
.
Descrizione
AVVICINAMENTO
Da Pre de Madame Carle raggiungere il Refuge des Ecrins (3-4 ore).
ASCENSIONE
Dal rifugio scendere sul Glacier Blanc e seguire la via normale per il Dome de Neige fin sotto la verticale della vetta della Barre. Abbandonare la traccia per la Breche Lory e superare la terminale, quindi attaccare il pendio puntando direttamente alla croce di vetta.
DISCESA
Seguire la via normale per la cresta Ovest (PD+), solitamente di misto a inizio stagione, e scendere alla Breche Lory (doppia) o poco prima direttamente lungo il versante N (tratto ripido). Seguendo poi il traccione del Dome si torna al rifugio.
Ultima revisione 27/10/2022
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
02/08/2021 Hautes-Alpes, Vallouise-Pelvoux D+ 1600 m F+ Sud
Arsine (Pic du Glacier d’) Via Normale da Pré de Madame Carle

16/08/2022 Hautes-Alpes, Vallouise-Pelvoux D+ 1400 m AD Sud
Cineastes (Pointe des) Traversata

20/10/2022 Hautes-Alpes, Vallouise-Pelvoux D+ 1550 m PD+ Sud
Cezanne (Pointe) traversata Canale S – Versante SO

22/08/2022 Hautes-Alpes, Vallouise-Pelvoux D+ 1400 m F Sud-Ovest
Ecrins (Refuge des) da Pré de Madame Carle per il sentiero bordo ghiacciaio

03/06/2017 Hautes-Alpes, Vallouise-Pelvoux D+ 1430 m D- Nord
Coolidge (Pic) Couloir Dérobé

05/07/2015 Hautes-Alpes, Vallouise-Pelvoux D+ 1901 m F+ Sud-Est
Coolidge (Pic) Via Normale da Prè de Madame Carle

10/09/2022 Hautes-Alpes, Vallouise-Pelvoux D+ 1700 m PD- Sud-Est
Glacier Blanc (Pic du) Via Normale per la Cresta Est

02/07/2022 Hautes-Alpes, Vallouise-Pelvoux D+ 1900 m TD Sud
Barre Noire – Pilastro Sud

19/07/2015 Hautes-Alpes, Vallouise-Pelvoux D+ 1850 m PD- Sud
Louise (Pointe) Via Normale Versante Sud

20/10/2022 Hautes-Alpes, Vallouise-Pelvoux D+ 1550 m PD+ Nord
Arsine (Pic du Glacier d’) Canale S e Cresta E
