
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1357
- Quota partenza (m)
- 1765
- Quota vetta/quota (m)
- 3122
- Esposizione
- Sud-Ovest
- Grado
- EE
Località di partenza Punti d'appoggio
Dal Piano della Casa del Re si imbocca il sentiero che porta al rifugio Remondino (2465 m), il quale si raggiunge in circa 2 ore di cammino. Dal rifugio si segue una traccia che sale verso NE (passando sopra la pista d’atterraggio degli elicotteri): la traccia si perde quasi subito tra enormi massi, ma seguendo i numerosi ometti e le tracce rosse presenti, si rimonta sopra ad una morena nella quale va a morire il canale dei detriti (facile da identificare per la sua apparente ripidezza e presenza di sfasciumi). Si rimonta il canale dei Detriti su una buona traccia (bisogna prestare attenzione alle pietre instabili) e in circa 2 ore si raggiunge il passo, dal quale si gode di un panorama stupendo, ad una quota notevole e senza conoscenze alpinistiche. Da notare la presenza costante di stambecchi molto curiosi, ai quali è vietato dar da mangiare per ovvi motivi naturalistici. Dal passo sulla sinistra è possibile salire sulla Cima sud dell’Argentera (che però presenta già difficoltà alpinstica ed esposizione abbastanza continua)
- Cartografia:
- IGC Torino 1:50.000, carta 8, Alpi Marittime e Liguri
- Bibliografia:
- IN CIMA nelle Alpi Marittime (vol I)
31/07/2013
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ghiliè (Cima) da Piano della Casa del Re

Rovina (Testa) dal Piano della Casa del Re
Ghiliè (Colle) dal Pian della Casa del Re, anello per il Lago di Nasta

Ciriegia (Cima) da Pian della Casa del Re

Ghiliè (Roccione) da Pian della Casa del Re, anello per il Colli Ovest ed Est di Mercantour
Ciriegia (Passo di) da Pian della Casa del Re, anello

Pagarì (Cima Ovest di) da Pian della Casa del Re per il Colle di Fremamorta

Nasta (Lago di) da Pian della Casa del Re

Naucetas (Cima) da Piano della Casa del Re

Mercantour (Cima di) da Pian della Casa del Re
