
Note
150m
600m
750m
1.4Km
3.6Km
Le soste sono attrezzate con spit e chiodi sulla destra orografica.
Se si prosegue si trovano ancora dei tiri belli. tre più facili 65° e 75° ed una lunghezza di sessanta metri a 85° con tratti a 90° gradi che parte proprio dal sentiero che scende dai laghi.
Ambiente circostante molto suggestivo.
Avvicinamento
Se si prosegue si trovano ancora dei tiri belli. tre più facili 65° e 75° ed una lunghezza di sessanta metri a 85° con tratti a 90° gradi che parte proprio dal sentiero che scende dai laghi.
Ambiente circostante molto suggestivo.
Dal casello autostradale di Aosta est, dirigersi sulla SS 26 in direzione Torino per circa 5 km fino all'abitato di Quart, Attraversare il fiume fino all'abitato di Brissogne e da lì salire verso Grand Brissogne.
Giunti in paese, dopo 400 metri un secco tornante a sinistra (bar delle Laures a destra), lì dove la strada spiana, svoltare a destra per una stradina secondaria che parte perpendicolare. Percorrerla fino a un bivio che si segue a sinistra e da lì per strada sterrata (o innevata) dopo circa 2 km si è in vista delle cascate. Quest'ultimo pezzo di strada in caso di neve si fa a piedi.
Descrizione
Giunti in paese, dopo 400 metri un secco tornante a sinistra (bar delle Laures a destra), lì dove la strada spiana, svoltare a destra per una stradina secondaria che parte perpendicolare. Percorrerla fino a un bivio che si segue a sinistra e da lì per strada sterrata (o innevata) dopo circa 2 km si è in vista delle cascate. Quest'ultimo pezzo di strada in caso di neve si fa a piedi.
L1: muro a 70-80°, quindi colonnino a 90° per qualche metro. Sosta a sx su ch.+fix, alta e scomoda (cordino vetusto). 35m, WI 3+.
L2: breve traverso esposto, quindi primo colonnino ripido (qualche metro a 90°), ripiano e secondo muro impegnativo (85-90°). Sosta a sx su ch.+fix (cordini gialli ben visibili), difficile da raggiungere con poco ghiaccio/neve. 45m, WI 3+.
L3: muretti alternati a ripiani (max 75-80°) portano una colonnino finale che si sale sulla sx. Sosta a sx a cordoni su betulle. 45m, WI 3.
Da qui è possibile scendere con 3 doppie oppure proseguire per la salita integrale.
- Bibliografia:
- Matteo Giglio - Effimeri Barbagli - 2014 Tipografia Valdostana
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
28/02/2022 AO, Brissogne 350 m III, 4 Nord
Brissogne – Orsi (Cascata degli) o Day after integrale

10/01/2002 AO, Brissogne 100 m II, 3 Nord
Laures (Candelino di)
150m
09/03/2005 AO, Brissogne 160 m II, 3+ Nord
Fallo di zeus
350m
21/01/2008 AO, Brissogne 180 m II, 2+ Nord
Melody (Cascata)
400m
26/01/2020 AO, Brissogne 100 m III, 4 Nord-Ovest
Vallone di Laures Yamana (Cascata)

01/02/2003 AO, Brissogne 150 m II, 4+ Nord
Brissogne (Cascata di) o Fantom

04/12/2005 AO, Brissogne 110 m II, 2+ Nord
Pink Gully
800m
06/02/2022 AO, Brissogne 90 m II, 2 Nord
Brissogne – Laures bassa (Cascata di) o Screaming from Nobody Land
1Km
07/02/2022 AO, Brissogne 120 m II, 3 Nord
Brissogne – Laures alta (Cascata di) o Cascata della Riva

25/01/2006 AO, Brissogne 150 m II, 5+ Est
Tubolar bell (Cascata)
