Da qui, è consigliabile salire una via sullo zoccolo (es. Mirka), in alternativa ci si porta all’estrema sx dello zoccolo nel punto in cui si apre un grosso canale ghiaioso che si risale spostandosi a dx dove si intuisce un punto debole per il passaggio fino a guadagnare la cengia al di sotto del Monolito (passaggi di III). Si percorre la cengia verso sx, si sale in un canale e si giunge ad un caminetto. (la via attacca un poco più in alto ed una cinquantina di metri a sinistra della frequentata via Di Federico-De Luca)
Discesa: in doppia e poi nel canale de l’Immondezzaio (alcune doppie possibili) o sulla ferrata
TD con passaggi fino al VI+
L1: Risalire il caminetto e spostarsi a dx per portarsi su un piccolo pulpito.
L2: seguire la fessura obliqua a dx fin sotto a un tetto triangolare che si supera a dx sostando poi su placca alla base di un diedro fessura
L3: scalare il diedro fessura evitando il tratto strapiombante sulla dx, quindi risalire per terreno più facile fino ad una sosta
L4: Per placche e diedrini (sosta da attrezzare o evitabile con corde da 60mt)
L5: facili canalini e caminetti fino all’uscita (sosta da attrezzare)
- Bibliografia:
- Il chiodo fisso, vie di roccia sul Gran Sasso di Piero Ledda, Ed. il Lupo
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Gran Sasso, Corno Piccolo – Monolito Di Federico – De Luca
100m
Gran Sasso, Corno Piccolo – Via Chiaraviglio-Berthelet
150m
Gran Sasso, Corno Piccolo, Parete Nord – Sotto I grandi tetti
600m
Gran Sasso, Corno Piccolo 2a spalla – Via Morandi-Consiglio-De Ritis
850m
Gran Sasso, Corno Piccolo Parete Est – Voci di Terra Lontana
850m
Gran Sasso, Corno Piccolo Parete Nord – Via Saladini-Florio
900m
Gran Sasso, Corno Piccolo Parete Nord – Via Bachetti-Fanesi + Variante Carmela
950m
Gran Sasso, Corno Piccolo Parete Est – Spigolo a destra della Crepa
950m
Gran Sasso, Corno Piccolo 2a spalla – Vecchiaccio
950m
Gran Sasso, Corno Piccolo 1a spalla – Via Federici-Antonelli
1Km