
Dettagli
- Sviluppo arrampicata (m)
- 210
- Esposizione
- Varie
- Grado massimo
- 4
Località di partenza Punti d'appoggio
1)Si segue un canalino che,con modeste difficoltà,porta ad un terrazzino,da cui si entra a dx nel canale principale.Si segue tale canale e si fa sosta sotto a dove esso si biforca in due camini ,nei pressi di un caratteristico strapiombo panciuto (50 m; 3° ; un cordone).
2)Si prosegue nel ramo di sx,si supera un camino (3°-4° ;3 chiodi) e si fa sosta su di un comodo terrazzino (40 m ; 2 Spit ).
3)Si va a dx verso il sovrastante tetto giallo.Si supera uno scomodo camino (4° ; 2 chiodi) e poi più facilmente lungo il canale sovrastante (40 m) .
4)Si continua per il canale,sfilando a sx del tetto giallo ,che si evita per canalini (60 m; 3° ; 2 chiodi).
5) Con un ultimo facile tiro, si esce dalle difficoltà (20 m)
Opzionale la salita alla vetta del Corno Piccolo dalla Comba ghiaiosa sottostante la Cima.
Discesa per il Camino di Mezzo.
- Cartografia:
- Carta 1:25000 Gran Sasso
- Bibliografia:
- CAI-TCI
29/07/2007
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Corno Piccolo – Parete Nord Via Che Guevara

Corno Piccolo – Parete Nord Via Saladini-Alesi

Corno Piccolo – Punta dei Due via Gervasutti allo sperone Sud
Corno Piccolo – Parete Nord Via Bachetti-Calibani

Corno Piccolo – Parete Nord Via Bachetti-Fanesi (e Variante Carmela)

Corno Piccolo – Parete Nordvia X

Corno Piccolo – Parete Nord Via Lattea

Corno Piccolo – Parete Nord La Compagnia Bella

Corno Piccolo – Parete Nord Spigolo di Paoletto

Corno Piccolo – Parete Nord Via Marco Florio

Servizi
