
Dal parcheggio del bar della pista da fondo scendere di alcune centinaia di metri fino al camping Pineta dove occorre svoltare a destra lungo una ripida strada asfaltata che in breve diventa poderale.
Seguire la strada che presenta fin da subito pendenze elevate e molto costanti fino praticamente alla Tza di Flassin m.2272; appena prima dell’alpeggio si prende il sentiero che sale sul pendio e giunti in prossimità del torrente non lo si deve guadare ma si deve proseguire di fianco lungo il sentiero 7b. Ora si segue il sentiero facendo molta attenzione ai segni gialli in quanto dopo aver passato dei laghetti (inizio del portage), la traccia si fa più vaga fino a scomparire sul ripido pendio sotto la cima che si raggiunge su facile dorsale dopo essere usciti in cresta.
DISCESA:
Dalla cima si percorre tutta la dorsale (S2 max), in quanto il percorso fatto salendo risulta essere quasi tutto NC, fino ad intercettare una valletta sulla sx che ci permette di scendere con percorso molto freeride fino ai laghetti toccati poco prima durante la salita (S2-S4 a seconda di dove si passa).
Percorrendo a ritroso il bel sentiero si torna alla Tza di Flassin dove si prende un fantastico single-track mai difficile a mezzacosta che ci porta in vetta alla Tête du Bois de Quart m.2256.
A questo punto inizia la parte più dura della giornata ovvero la discesa lungo il sentiero che scende a Cerisey.
Dalla vetta si percorre brevemente un sentiero parallelo a quello di accesso per poi svoltare subito a sinistra entrando nel bosco.
Inizia una serie infinita di tornanti stretti (nose-press obbligatorio) su terreno molto ripido e con tante radici fino ad arrivare all’A.Citrin Desot dove conviene scendere sulla poderale che, se seguita a destra, ci riporterà alle auto.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Malatrà, Grand Ferret, Fenetre de Ferret (Colli) da Saint Rhemy en Bosses, giro

Malatrà (Col de) da Mottes

Paglietta (Monte) da Saint Oyen

Vertosan, Citrin (Colli) da Saint Oyen, giro

Flassin, Falita, Serena (Colli) da Flassin, giro
Crevacol (Testa di) da Mottes, giro

Chaligne (Rifugio) da Etroubles

Durand (Fenetre) da Etroubles, giro del Gran Combin per Col de Mille e Colle del Gran San Bernardo (3 gg)

Cantine Napoleonica
Chaz Nouva (Alpe) da Prailles
Servizi


La Vieille Cloche B&B
Saint-rhemy-en-bosses
Noleggio sci Flassin Servizi
Saint-rhemy-en-bosses
Le Nouveau Foyer Ristorante
Saint-rhemy-en-bosses
Hotel Des Alpes Albergo
Saint-rhemy-en-bosses
Ristorante Des Alpes Ristorante
Saint Rhemy
Hotel Suisse Albergo
Saint-rhemy-en-bosses
Ristorante Suisse Ristorante
Saint Rhemy
Ettore Personnettaz Professionisti
Saint Rhemy