7.2Km
Dal parcheggio di Fonts si attraversa la frazione e ci si inoltra nei dossi erbosi alla sua sinistra, cercando di individuarne una traccia nell’erba alta che comunque si perde poco dopo nei prati.
I dossi erbosi si salgono comunque facilmente ma la difficolta maggiore è quella di orientarsi in quanto non è visibile il riferimento del passo delle Terre Nere, il gps aiuta.
Seguire sempre la direzione nord-est sino a raggiungere l’ovile che si passa alla destra salendo.
A quota 2550 m si aggira facilmente un salto, quindi si svolta verso est per raggiungere un’ampia zona pianeggiante.
Da questa posizione il resto diventa visibile ed evidente: si vedono il Col de Terre Noire , la cima omonima alla sua sinistra, e la Cime de Clausis alla destra del passo.
Proseguire la salita verso il passo in direzione est-nord-est per raggiungerne la base.
Non puntare al colle vero e proprio, ma risalire il ghiaione abbastanza stabile alla sua destra per raggiungere la cresta della Pierre Rouge .
Individuare e seguire, verso quota 3050 m, una traccia con alcuni ometti che conduce ad un’anticima poi, dopo averla facilmente aggirata a destra, alla Cime de Clausis (3230 m).
Verso est, a una decina di minuti, si vede chiaramente la Cime de Chabrières (3246 m).
Scendere dalla vetta e proseguire sulla cresta per raggiungere il suo ometto sommitale.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Lombard (Pic) da les Fonts
50m
Merciantaira (Punta) o Grand Glaiza da les Fonts
50m
Petit Rochebrune da les Fonts
50m
Marsailles (Col des) da les Chalps, anello per il Lac des Cordes
3.4Km
Ramière (Punta) o Bric Froid dalla Val Thuras
5.8Km
Thures (Colle di) e Bivacco Andrea Tornior dalla Val Thuras
5.8Km
Gran Barà (Monte) dalla Val Thuras per il Colletto e Monte Clausis
5.8Km
Charvie (Cime de la) da le Bourget, anello
5.8Km
Clapiera (Punta) dalla Val Thuras
5.8Km
Terra Nera (Monte) dalla Val Thuras
5.8Km