100m
Da sinistra:
4b (semischiodata)
5b (fix e chiodi)
5b (alcuni spit malsicuri!)
6c (richiodata a fix)
Le vie sopra elencate non hanno sosta per la calata, ma due chiodi non collegati e oltre l’orlo della parete. Conviene attrezzarle con lunghi cordoni che sporgano dall’orlo, fare l’ultimo tiro della giornata da secondi, togliere tutto e scendere a piedi (facile a destra per prati, guardando a valle)
3c (sosta attrezzata con catena)
4a (sale verso destra sostando anche uqesta oltre l’orlo ella parete, possibile arrestarsi alla sosta del tiro precedente)
5b (idem)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Mussa (Pian della) – Giasset (Falesia)
Balme – Parete del Pilonetto (Falesia)
3.8Km
Daviso Paolo (Rifugio, Falesia del)
Balme – Rocca S.A.R.I. (Falesia)
5.3Km
Vallone di Sea – La Scala di Ninive (Falesia)
5.5Km
Balme – Ginevrè (Falesia)
6.1Km
Vallone di Sea, Trono di Osiride – Ai Piedi del Trono (Falesia)
7.1Km
Cibrario Luigi (Rifugio) – Cresta dei Cugnì (Falesia)
7.2Km
Cibrario Luigi (Rifugio) – Cresta di Moncortil (Falesia)
7.2Km
Cibrario Luigi (Rifugio, Falesia del)
7.3Km