450m
Giunti nei pressi di Outre l’eve, si lascia la macchina nello spazio appena antistante l’abitato, nei pressi del quale si trova anche il tabellone indicativo dei percorsi.
L’itinerario che seguiremo, nel primo tratto è il 4F. Nel tratto successivo, invece, dovendoci spostare sulla parte sinistra (rispetto alla direzione di salita), seguiremo il sentiero n° 4.
La salita non è eccessivamente impegnativa ma richiede un po’ di allenamento per via del sentiero coposto da tratti du mulattiera e pietre che formano gradini naturali e all’ultimo strappo finale prima di giungere al bellissimo Lago (2344 m ca).
Comunque ritengo che la fatica sia abbondantemente premiata una volta giunti alla metà. Un bellissimo specchi d’acqua molto tranquillo appaga le fatiche degli escursionisti.
Il ritorno si effettua sulla sentiero utilizzato in salita.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Laris o Larissa (Col) da Outre l’Eve
50m
Vercoche (Lago) da Outre l’Eve, anello valloni della Legna e Laris
50m
Laris o Larissa e Santanel (Colli) da Outre l’Eve, anello per i laghi Vercoche, Piana, Mulère, Santanel, Chilet
50m
Laris (Bec) da Outre l’Eve per il Lago Vercoche
50m
Miserin (Lago) da Outre l’Eve per il Lago Vercoche e Cimetta Rossa
50m
Fricolla (Punta della) da Outre l’Eve
50m
Fricolla (Colle della) da Outre l’Eve, anello valloni della Legna e Manda
50m
Giavin (Mont) e Mont Digny da Outre l’Eve
50m
Marzo (Monte) da Outre l’Eve per la Valle della Legna
50m
Santanel (Colle) da Outre l’Eve, traversata a Piamprato
50m