150m
Il sentiero e' bel segnato, ma in caso di nebbia occorre prestare molta attenzione.
Lasciare l’auto a Lignan, nella piazzetta; i segnavia gialli (10B, se non ricordo male) incominciano sul percorso che conduce all’osservatorio. Procedere lsu di una trattorabile che si inerpica di lungo lo skilift, fino alla fine dell’impianto; poco dopo c’e’ un cartello indicatore, seguire i segni; il sentiero sale sulla linea di massima pendenza ed entra in un bosco di larici, poi devia a sinistra, sempre nel bosco (attenzione, e’ poco evidente, non ci passano in tanti…); sale sempre molto ripido finche’ si incomincia a intravedere dalle radure, la nostra meta, oltre il Faroma. A questo punto si perde un po’ di dislivello, il bosco finisce e si incontra una strada interpoderale da seguire in salita, che arriva alle alpi Champanement (m. 2300 circa): Salire oltre l’alpeggio seguendo un sentiero prima ampio e poi piu’ stretto, sulla vostra destra; il sentiero sale molto ripido fino a raggiungere un pianoro alla cui destra c’e’ uno stagno che in luglio e’ pieno zeppo di bianchissimi piumini.
Oltre lo stagno pasa il sentiero dell’alta via n. 1 che arriva da Cuney: seguirlo a sinistra; ci sono alcuni tratti ripidi, poi il sentiero attraversa a mezzacosta ripidi pendii, moderatamente esposti, e con una serie di sali-scendi, arriva ad un segnale giallo: a sinistra, visibile, il bivacco Rosaire-Clermont, a destra, di nuovo ripido, circa 100 metri da salire per arrivare al col Vesona, dove si gode di un bellissimo panorama dal Bianco, al Velan, al Combin fino al Monte Rosa che occhieggia dietro il col Chaleby.
Rientro: ripercorrere il sentiero fatto fino allo stagno, poi salire al col Chaleby (m. 2683); al colle spuntano Cervino, Cian, Monte Rosa.
Scendere sul sentiero bel segnato e tracciato fino ad incrociare quello che dal col du Salve’ (alla vostra destra) conduce all’oratorio di Cuney.
Proseguire a destra fino al colle e scendere su sentiero prima e su tratturo poi, fino all’alpe Fontaney. una cinquantina di metri dopo l’alpe, dall’interpoderale si stacca a destra un sentiero che scende in mezzo ai prati: dopo poche centinaia di metri, un cartello indichera’ Porliod, a sinistra, e Lignan a destra: proseguire su questo sentiero e vi ritroverete al punto di partenza.
- Cartografia:
- IGM Monte Rosa e Cervino 1:50000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Champorcher (Costa) da Lignan, anello
50m
Champanement (Alpe) da Lignan
Rosaire e Clermont (Bivacco) da Lignan
50m
Grand Pays da Lignan
50m
Vessona (Colle di) da Lignan, anello
Aveille (Becca d’) da Lignan per il Collet e la cresta N/NO
50m
Léché (Col) da Lignan
50m
Cuney (Rifugio e Oratorio di) e Lac de l’Ermite da Porliod, anello
2.3Km
Fontaney (Becca di) da Porliod per il Col du Salvè e il Rifugio Cuney
2.4Km
Bianca (Cima) da Porliod
2.4Km
Servizi
150m
4.3Km
Favre Ristorante
Nus
5.3Km
Maison Rosset Rifugio
Nus
5.8Km
Maison Tersiva B&B
Nus
6.2Km
Chez Gaillard B&B
Fenis
6.6Km
Tse fine e Marcel B&B
Verrayes
6.9Km
Lou Tourbiillet B&B
Saint-Marcel
7.2Km
Blanche Neige Bar
Verrayes
7.8Km
Mathamel Giorgio B&B
Verrayes
8.6Km