
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1050
- Quota partenza (m)
- 1620
- Quota vetta/quota (m)
- 2653
- Esposizione
- Tutte
- Grado
- E
Località di partenza Punti d'appoggio
Note
0m
50m
50m
350m
2.2Km
2.2Km
2.2Km
2.2Km
Il giro può essere fatto anche partendo da Porliod (vedi traccia GPS del 26/10/13)
Descrizione
Da Lignan 1620, passando vicino all’osservatorio astronomico, seguire i segnavia 10B e 11 fino a q. 1900~. Di qui continuare sul 10B fino all’alpe Champ-Ramin 2330, poi il 10A, fino al Col de Chaleby 2653.
Dal Colle, passando per il Col du Salvè e le Alpi Fontaney, si ritorna a Lignan seguendo il sentiero 11.
Tempo totale ~4.30-5 h.
gi-po
08/10/2007
08/10/2007
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
05/08/2020
AO, Nus
D+ 1023 m
E
Nord-Ovest
Cuney (Oratorio) da Lignan

15/10/2017
AO, Nus
D+ 1100 m
E
Sud
Rosaire e Clermont (Bivacco) da Lignan

02/10/2019
AO, Nus
D+ 1400 m
E
Tutte
Chaleby, Vessona, Salvè (Colli) da Lignan, anello

27/07/2014
AO, Verrayes
D+ 2500 m
EE
Varie
Vessona (Colle di) da Lignan, anello
100m
09/09/2018
AO, Nus
D+ 1088 m
E
Sud-Est
Grand Pays da Lignan

10/08/2013
AO, Nus
D+ 1468 m
EE
Sud
Verdona (Punta di) da Fonteil
1.7Km
12/09/2020
AO, Nus
D+ 1100 m
EE
Varie
Fontaney (Becca di) da Porliod

31/10/2020
AO, Nus
D+ 830 m
EE
Sud-Ovest
Morion (Monte) o Mont Rion da Porliod per il Col du Salvè, anello

14/12/2016
AO, Nus
D+ 150 m
T
Sud
Magià (Rifugio) all’Alpe Servaz da Porliod

27/08/2020
AO, Nus
D+ 1150 m
EE
Sud-Ovest
Bianca (Cima) da Porliod
