
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1900
- Quota partenza (m)
- 1495
- Quota vetta/quota (m)
- 2822
- Esposizione
- Varie
- Difficoltà sciistica
- BSA
- Difficoltà alpinistica (se pertinente)
- F
- Tipologia
- Attraversa pendii ripidi
Località di partenza Punti d'appoggio
Note
0m
0m
0m
0m
0m
0m
0m
0m
0m
Itinerario complesso che richiede condizioni assolutamente sicure. Alterna tratti facili e pendii aperti a tratti ripidi e incassati. La valutazione può cambiare a secondo delle condizioni della neve con parti BSA oppure OS.
Descrizione
Salita a Punta Cerisira 2822 m. Discesa in Val Pellice fino a 2350 m. Salita al Col Bucie 2630 m per il canale SE. Discesa versante Queyras a 2500 m. Salita al Passo Bucie 2746 m.
Discesa nella conca del Lago Verde (primo tratto ripido) e poi nel lungo canalone formato dal Germanasca fin nei pressi di Bout du Col e quindi a Giordano, dove si chiude l’ anello.
gulliver
28/03/2021
28/03/2021
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
30/04/2005
TO, Prali
D+ 1335 m
BS
Ovest
Roux (Passo di) da Giordano
0m
02/01/2021
TO, Prali
D+ 758 m
MS
Nord
Viafiorcia (Passo) da Giordano

09/05/2020
TO, Prali
D+ 1403 m
BS
Nord-Ovest
Baraccone di San Giacomo (Punta del) da Giordano

10/01/2020
TO, Prali
D+ 1281 m
OS
Nord
Fiunira (Punta) da Giordano

25/05/2014
TO, Prali
D+ 1327 m
OS
Nord
Cerisira (Punta) da Giordano per il Vallone delle Miniere

03/02/2017
TO, Prali
D+ 1350 m
BS
Nord-Ovest
Founset (Punta) da Giordano

09/01/2021
TO, Prali
D+ 1235 m
OS
Nord-Ovest
Peigrò (Monte) da Giordano

04/03/2021
TO, Prali
D+ 1058 m
MS
Nord
Giulian (Monte) da Giordano

26/12/2019
TO, Prali
D+ 1148 m
MS
Nord-Ovest
Envie (Cappello d’) da Giordano

27/02/2021
TO, Prali
D+ 1503 m
BSA
Nord-Est
Frappier (Cima) da Giordano
