350m
Dal rifugio Vittorio Emanuele seguire l’itinerario che porta verso il colle del Gran Paradiso 3345 m.
Giunti al colle, scendere di qualche decina di metri fino a toccare il ghiacciaio di Noaschetta, con un lungo traverso il più possibile a ridosso della Cresta Gastaldi, andare a toccare la bastionata rocciosa a sud della Punta di Ceresole. Salirla nel punto in cui forma una balconata rocciosa sovrastante il ghiacciaio, quotata 3290.
A circa 3400 si lasciamo gli sci per risalire a piedi il pendio sud (circa 40 °) dapprima su neve sino a raggiungere il ghiacciaio pensile e poi sopra tra neve e roccette secondo pendio piuttosto ripido uscita anche 45 ° per poi sbucare quasi alla selletta tra le due cime gemelle. La vetta vera è il torrione rosso ad oriente, ma difficilmente scalabile da questa punto.
Comunemente viene salita la cima occidentale di poco più bassa.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Tresenta (la) da Pont Valsavarenche per il Rifugio Vittorio Emanuele II
0m
Grand Etret (Testa del) da Pont Valsavarenche
50m
Gran Paradiso da Pont Valsavarenche per il Rifugio Vittorio Emanuele II
50m
Gran Paradiso da Pont Valsavarenche, giro dei colli Gran Paradiso, Noschetta, Valnontey e parete Est
Gran Paradiso, Noaschetta, Gran Croux (Colli) da Pont Valsavarenche, traversata a Valnontey
50m
Ciarforon, quota 2940 m NO da Pont Valsavarenche
50m
Vittorio Emanuele II (Rifugio) da Pont Valsavarenche, anello per il vallone del Grand Etret
50m
Entrelor (Cima di) da Pont Valsavarenche
50m
Seiva (Cima Meridionale di) da Pont Valsavarenche per il vallone del Grant Etret e il Colle di Punta Fourà
Entrelor (Cima di) da Pont Valsavarenche per Pian Borgno
50m
Servizi
350m
3.5Km
Vittorio Emanuele Rifugio
Valsavarenche
4.9Km
Du paradis Rifugio
Valsavarenche
7.7Km
Lo Fourquin Bar
Valsavarenche
7.7Km
Abro de la Leunna Ristorante
Valsavarenche
8.2Km
Città di Chivasso Rifugio
Ceresole Reale
8.3Km
Guido Muzio Rifugio
Ceresole Reale
8.4Km
Da emilia Ristorante
Ceresole Reale
9.3Km
Villa Campeggio
Ceresole Reale
9.4Km