
Da Pont si segue dapprima la pista da fondo e poi il sentiero estivo che porta con continue svolte al rifugio. Da rifugio puntare con un ampio semicerchio sinistra-destra, verso i due grossi ometti di pietra posti alla base dello spigolo nordovest del Ciarforon.(gli ometti sono visibili dal rifugio).
Raggiunto questo punto quotato 3100m circa, passare con leggera discesa, sotto la parete nord della Becca di Monciair, cercando di perdere meno quota possibile.
Passare quindi radente alla base della cresta che scende dalla Becca. Da qui il ghiacciaio del Grand Etret è ben visibile. Cercare di raggiungerlo nel punto più alto possibile e tenendosi bene verso destra per evitare i ripidi pendii che scendono dalla morena.
Raggiunto il ghiacciaio, scendere il vallone del grand Etret per tutta la sua lunghezza tenendosi verso la fine alla sinistra orografica del torrente per incontrare la pista da fondo che riporta a Pont.
E’ possibile abbinare l’itinerario, con la salita alla Testa del Grand Etret.
Non è consigliabile fare il giro nel senso contrario, in quanto la discesa con gli sci da rifugio non è molto divertente sopratutto con poca neve.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Arolley (Cima dell’) da Pont Valsavarenche

Ciarforon, quota 2940 m a Nord-Ovest da Pont Valsavarenche

Entrelor (Cima di) da Pont Valsavarenche per Pian Borgno

Grand Etret (Testa del) da Pont Valsavarenche

Gran Paradiso da Pont Valsavarenche per il Rifugio Vittorio Emanuele II

Moncorvè (Colle di) da Pont Valsavaranche

Moncorvè (Becca di) da Pont Vasavarenche

Gran Paradiso (Colle del) da Pont Valsavarenche

Mare Percia da Pont Valsavarenche

Tresenta (la) da Pont Valsavarenche per il Rifugio Vittorio Emanuele II

Servizi


Vittorio Emanuele Rifugio
Valsavarenche
Du paradis Rifugio
Valsavarenche
Lo Fourquin Bar
Valsavarenche
Abro de la Leunna Ristorante
Valsavarenche
Città di Chivasso Rifugio
Ceresole Reale
Guido Muzio Rifugio
Ceresole Reale
Da emilia Ristorante
Ceresole Reale
Villa Campeggio
Ceresole Reale