
Salire al rifugio V.Emanuele; dirigersi al colle del Gran Paradiso, passando alla base della Tresenta.
Dal colle in leggera discesa sul ghiacciaio di Noaschetta, costeggiando le pendici della Punta di Ceresole.
Risalire la valletta fino al colle di Noaschetta; qui si riscende obliquando verso sx. lungo il ghiacciaio di Gay, che si risale fino al colle di Valnontey.
Da quest’ultimo si scende in diagonale a sx. (crepacci) e si ritorna a dx. al bivacco.
Dal Pol si risale il ghiacciaio della Tribolazione, costeggiando la Punta di Ceresole, fino alla base della parete Est del Gran Paradiso, che si sale nel centro sx (neve/ghiaccio), arrivando a dx. delle rocce visibili dal basso.
Qui si percorre la cresta a sx. fino ad arrivare alla vetta del Gran Paradiso. Da qui, calzati gli sci, discesa per la normale al rifugio V.Emanuele e a Pont.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Fourà (Punta) da Pont Valsavarenche

Fourà (Colle di punta) traversata Rifugi Vittorio Emanuele II e Città di Chivasso
Tresenta (la) da Pont Valsavarenche per il Rifugio Vittorio Emanuele II

Mare Percia da Pont Valsavarenche

Grand Croux (Testa di) Traversata Pont Valsavarenche – Lillaz (3 gg)

Gran Paradiso (Colle del) da Pont Valsavarenche

Gran Paradiso da Pont Valsavarenche per il Rifugio Vittorio Emanuele II

Moncorvè (Colle di) da Pont Valsavaranche

Grand Etret (Testa del) da Pont Valsavarenche

Moncorvè (Becca di) da Pont Vasavarenche

Servizi


Vittorio Emanuele Rifugio
Valsavarenche
Du paradis Rifugio
Valsavarenche
Lo Fourquin Bar
Valsavarenche
Abro de la Leunna Ristorante
Valsavarenche
Città di Chivasso Rifugio
Ceresole Reale
Guido Muzio Rifugio
Ceresole Reale
Da emilia Ristorante
Ceresole Reale
Villa Campeggio
Ceresole Reale