100m
I giorno: da Saint Jacques per strada fino al Pian di Verra superiore (circa 2300 m, servizio jeep), poi per sentiero comodo su morena al rifugio Mezzalama (m 3004) e proseguendo per morena, bordo del ghiacciaio e successivo pendio di sfasciumi fino al rif. Guide Ayas (m 3424)
II giorno: dal rifugio per ghiacciaio (crepacci) si risale il gh. di Verra fino alla base del Polluce e poi ai pressi del Colle di Verra. Si risale il pendio del versante NW del Castore, via via più ripido, salendo a zig zag fra i crepacci.
Si supera la terminale e si raggiunge la cresta molto aerea che in breve a dx porta alla vetta.
Se la terminale è troppo aperta, si taglia a sx in diagonale un pendio ripido e per un canalino si raggiunge la cresta ad una spalla, da cui in breve alla cresta aerea e alla vetta.
- Cartografia:
- IGC 1:25000 108
- Bibliografia:
- Buscaini, G.M.I.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Polluce Parete NO
0m
Grand Tournalin Cresta Est
0m
Verra (Monte Rosso di) Cresta Est
0m
Rollin (Gobba di) da Saint Jacques per il Bivacco Cittá di Mariano, anello per il Rifugio Guide di Ayas
0m
Perazzi (Punta) Cresta Perazzi
0m
Verra (Rocca di) Canale Ovest
0m
Roccia Nera e quota 4106 m o Gemello del Breithorn Via Normale da Saint Jacques
0m
Polluce Via Normale della Cresta SO da Saint Jacques
0m
Roccia Nera, quota 4106 m o Gemello e Breithorn Orientale, traversata E-O da Saint-Jacques
0m
Polluce Versante Ovest
0m
Servizi
100m
200m
Ferraro Rifugio
Ayas
2.5Km
Le Petit Coq Ristorante
Ayas
4.2Km
Grand Tournalin Rifugio
Ayas
6.4Km
Mezzalama Rifugio
Ayas
7.2Km
Le Solitaire Ristorante
Ayas
7.8Km
Guide di Ayas Rifugio
Ayas
8.1Km
Le petit monde Ristorante
Ayas
8.4Km
Guide del cervino Rifugio
Valtournenche
9.9Km